Dintorni di Milano
-
Le 5 Isole più Belle della Lombardia
Storie secolari, capolavori di grande bellezza e una natura esotica. Tutto questo, e molto altro ancora, sono in grado di offrire le 5 isole più belle della Lombardia. In linea di massima, per godere della natura esotica, si è pronti a partire per raggiungere »
-
Dove fare il bagno vicino Milano: 3 luoghi da sogno immersi nella Natura
Se siete amanti della natura e state cercando un ambiente un po’ selvaggio e avvolti nel verde dove fare un bagno per rinfrescarsi dall’afa estiva non occorre andare dall’altra parte del mondo. Anche nei dintorni di Milano e della Lombardia esistono »
-
Sirmione: la meravigliosa “Perla del Garda”
Le zone poste sul Lago di Garda rappresentano alcuni dei luoghi più suggestivi di cui l’Italia può fare vanto con i suoi paesini, il lungolago, i bar, le spiagge ed i turisti che in estate riempiono di vita l’intero territorio. Tra questi uno dei luoghi più suggestivi »
-
La Certosa di Pavia: un assoluto capolavoro gotico-rinascimentale
A pochi chilometri dalla città di Pavia, precisamente 7 in direzione nord, sorge una delle attrazioni da non perdere assolutamente, qualora ci si trovasse nelle zone circostanti, ovvero il Monastero della Certosa di Pavia. Questa meraviglia lombarda »
-
Villa Arconati: la “Versailles” di Milano
Già definita come la piccola “Versailles” di Milano nelle guide settecentesche, Villa Arconati – FAR è, ancora oggi, una tra le più maestose e belle Ville di Milano. D’altra parte, è innegabile come Villa Arconati, popolarmente conosciuta oltre che la “Versailles” »
-
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso: incantevole monastero a picco sul Lago Maggiore
Nel comune di Leggiuno, in provincia di Varese, a strapiombo sulla sponda orientale del Lago Maggiore, sorge una delle costruzioni più incantevoli del territorio lombardo: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Secondo la tradizione a fondarlo »
-
L’Orrido di Nesso, bellezza naturale a un’ora da Milano
Davanti alla bellezza dell’Orrido di Nesso, non si può che rimanere esterrefatti. Uno stupore che colpì perfino il geniale Leonardo da Vinci. Infatti, l’orrido di Nesso fu ampiamento descritto nel Codice Atlantico, ampia raccolta di disegni e scritti »
-
Miniere in Lombardia: 6 luoghi da visitare ricchi di storie e bellezze
La Lombardia è una regione ricca di attrattive storiche, artistiche e culturali dove non mancano le occasioni per tornare indietro nel tempo in luoghi e mondi che ci possono apparire anche molto lontani. Sicuramente è molto bello rivivere determinati »
-
Il Vittoriale degli Italiani, una stupenda cittadella monumentale firmata da Gabriele D’Annunzio
Ogni anno sono oltre duecentomila le persone che visitano il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, ovvero la stupenda e avvincente “cittadella monumentale” che fu realizzata nella prima metà del Novecento per volere »
-
Le Grotte di Catullo, un salto nella romanità imperiale sulle acque blu del lago di Garda
Poste in una posizione panoramica assolutamente splendida del lago di Garda, le celebri e antiche Grotte di Catullo offrono la possibilità di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo nella sontuosa bellezza della romanità imperiale »