Milano: Cosa Fare e Vedere
-
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro: un piccolo gioiello nel cuore di Milano
Il centro storico del capoluogo lombardo, tra le tante e affascinanti opere antiche, ospita una piccola quanto affascinante chiesa la cui edificazione risale al Quattrocento, ovvero la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Essa »
-
La Casa 770 di Milano: un edificio “clonato” ricolmo di misticismo
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
-
Il Labirinto di Pomodoro: un magico viaggio nell’animo del grande maestro
Il Labirinto Arnaldo Pomodoro a Milano è una incredibile installazione che è stata costruita in sedici anni e che si va a sviluppare per circa centosettanta metri quadrati. In un arco temporale che parte dal 1995 e che ha il suo termine nel 2011, Arnaldo Pomodoro »
-
Casa Verdi a Milano: la celebre casa di riposo per musicisti fondata dal grande compositore
In piazza Buonarroti al numero 29 a Milano, si trova Casa Verdi, celebre per essere una casa di riposo per musicisti che venne fondata il 16 dicembre del 1899 proprio da Giuseppe Verdi. Lo spirito filantropo che animava il “Cigno di Busseto” lo aveva già visto »
-
La Pinacoteca Ambrosiana di Milano: uno straordinario percorso tra Arte e Storia
La Pinacoteca Ambrosiana è uno dei più suggestivi centri espositivi di Milano, le cui origini sono davvero molto antiche. Il progetto che l’ha portata ad essere ciò che è oggi è stato stilato nel lontano 1607 ma la Pinacoteca è stata conclusa, e quindi edificata »
-
Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo dedicata alla più grande poetessa italiana di sempre
Alda Merini è nata il 21 marzo 1931, da una famiglia modesta, e nonostante questo si è fatta strada nel mondo della letteratura tanto da diventare una delle voci più importanti della poesia contemporanea. Una delle poetesse e scrittrici italiane »
-
Grattacieli di Milano: i 5 più belli e spettacolari
Negli ultimi anni la città di Milano ha vissuto un cambiamento tale, che quasi ha mutato il volto della grande metropoli lombarda. A dare un forte contributo a questa nuova condizione, il nuovo Skyline di Milano ha giocato un ruolo fondamentale rendendo »
-
La Madonnina, statua simbolo che veglia su Milano
“O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan. Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man”. Certamente tutti i milanesi, e non solo loro, conoscono la celebre canzone popolare di Giovanni D’Anzi »