Musei di Milano
-
Musei gratis la prima domenica del mese a Milano e in Lombardia: la lista completa
Dal 3 aprile 2022, con la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano finalmente le domeniche gratuite nei luoghi della cultura italiana: monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali potranno »
-
Il Castello Sforzesco di Milano: una fortezza con oltre 500 anni di arte e storia
Tra le più belle attrazioni da visitare a Milano c’è sicuramente il Castello Sforzesco, uno degli edifici simbolo del capoluogo lombardo. Il castello fu costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, capitano di ventura »
-
Mostre a Milano di Giugno 2022: le 10 da non perdere assolutamente
Milano, città d’arte e di cultura, ogni mese regala mostre imperdibili con i più grandi talenti del panorama artistico nazionale e internazionale del passato e del presente. Anche per questo Giugno 2022, Milano propone tantissime mostre »
-
Fondazione Achille Castiglioni: lo studio-museo dedicato a uno dei più grandi designer italiani
A Milano, in pieno centro storico, ha la sua sede la Fondazione Achille Castiglioni una delle molteplici meraviglie che il capoluogo lombardo offre ai suoi innumerevoli visitatori. D’altra parte, uno degli scopi fondamentali della »
-
La Casa Museo Boschi Di Stefano a Milano: un’incantevole collezione d’arte del XX secolo
Il circuito “Case Museo di Milano” è un sistema di musei cittadini concepiti nel 2008 al fine di promuovere il patrimonio non solo culturale, ma anche quello artistico, del capoluogo lombardo mediante la storia degli illustri personaggi che lo abitarono »
-
Il Museo del Design Italiano a Milano: un percorso tra designer e oggetti che hanno fatto storia
Il Museo del Design Italiano è un nuovissimo spazio aperto in maniera ufficiale l’8 aprile 2019, durante la Triennale di Milano, dopo un acceso dibattito tra professionisti e istituzioni su quale fosse il luogo del capoluogo lombardo »
-
Casa Verdi a Milano: la celebre casa di riposo per musicisti fondata dal grande compositore
In piazza Buonarroti al numero 29 a Milano, si trova Casa Verdi, celebre per essere una casa di riposo per musicisti che venne fondata il 16 dicembre del 1899 proprio da Giuseppe Verdi. Lo spirito filantropo che animava il “Cigno di Busseto” lo aveva già visto »
-
Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”: la bellezza dell’ingegno umano
Nel cuore della città metropolitana di Milano, a pochi passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio, sorge uno dei musei più importanti per il settore della scienza e della tecnologia: il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia »
-
Dialogo nel Buio: un percorso sensoriale in totale assenza di luce
Una visita sensoriale guidata in assenza totale di luce, immersi in una oscurità totale. Il tutto, per comprendere che per guardare non occorre vedere. Ospitata presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, si svolge Dialogo nel Buio, una mostra, un »
-
Il Museo Civico Archeologico di Milano: un piccolo grande luogo per viaggiare nel Tempo
La città di Milano è una miniera di opportunità non solo per quanto riguarda la movida, e quindi la vita notturna, ma anche dal punto di vista storico, artistico, architettonico e culturale. Tra i tanti e variegati musei presenti in città merita »