Musei di Milano
-
Mostre a Milano di Dicembre 2023: le 15 da non perdere assolutamente
Milano, città d’arte e di cultura, ogni mese regala mostre imperdibili con i più grandi talenti del panorama artistico nazionale e internazionale del passato e del presente. Anche per questo Dicembre 2023, Milano propone tantissime mostre »
-
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
-
Il Castello Sforzesco di Milano: una fortezza con oltre 500 anni di arte e storia
Tra le più belle attrazioni da visitare a Milano c’è sicuramente il Castello Sforzesco, uno degli edifici simbolo del capoluogo lombardo. Il castello fu costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, capitano di ventura »
-
La Pinacoteca Ambrosiana di Milano: uno straordinario percorso tra Arte e Storia
La Pinacoteca Ambrosiana è uno dei più suggestivi centri espositivi di Milano, le cui origini sono davvero molto antiche. Il progetto che l’ha portata ad essere ciò che è oggi è stato stilato nel lontano 1607 ma la Pinacoteca è stata conclusa, e quindi edificata »
-
Villa Necchi Campiglio, una icona stupenda dello stile razionalista
Di proprietà del FAI, ovvero del Fondo per l’Ambiente Italiano, Villa Necchi Campiglio è una stupenda dimora storica, che, con la sua bellezza e importanza, va ad arricchire, in modo considerevole, quello che è l’affascinante percorso »
-
Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano: un piccolo tesoro dedicato alla Natura
Chi è interessato alla visita presso spazi espositivi all’interno dei quali vengono organizzate esposizioni permanenti di mineralogia, paleontologia, storia naturale dell’uomo, zoologia degli invertebrati e zoologia dei vertebrati »
-
Case Museo a Milano: le 6 più belle dimore tra atelier d’artista e preziose collezioni d’arte
Tantissimi sono stati i personaggi illustri che hanno onorato la città di Milano con la loro attività, il loro talento e il loro buon nome. Fra di essi non possiamo non citare, ad esempio, Alda Merini ed Alessandro Manzoni. Per omaggiarli in un modo »
-
Le 5 opere da non perdere nel Museo del Novecento
Milano presenta un’ampia offerta per quanto concerne cose da fare, luoghi e monumenti da visitare e quant’altro. Se ci si trova nel capoluogo lombardo una tappa obbligata è costituita, assolutamente, dal Museo del Novecento al cui interno »
-
La Casa Museo Boschi Di Stefano a Milano: un’incantevole collezione d’arte del XX secolo
Il circuito “Case Museo di Milano” è un sistema di musei cittadini concepiti nel 2008 al fine di promuovere il patrimonio non solo culturale, ma anche quello artistico, del capoluogo lombardo mediante la storia degli illustri personaggi che lo abitarono »
-
Musei Gratis la prima Domenica del mese a Milano e in Lombardia: la lista completa
Dal 3 aprile 2022, giorno in cui si è concluso lo stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, le domeniche gratuite nei luoghi della cultura italiana sono tornate finalmente disponibili. Monumenti, musei, gallerie »