Musei di Milano
-
Mostre a Milano di Gennaio 2023: le 10 da non perdere assolutamente
Milano, città d’arte e di cultura, ogni mese regala mostre imperdibili con i più grandi talenti del panorama artistico nazionale e internazionale del passato e del presente. Anche per questo Gennaio 2023, Milano propone tantissime mostre »
-
Il Museo Teatrale alla Scala di Milano: un affascinante viaggio nella Storia della Lirica
Nelle vicinanze del famosissimo Teatro alla Scala di Milano, situato nel “Casino Ricordi”, sorge il Museo Teatrale alla Scala. Esso nasce dall’acquisizione della rinomata collezione di cimeli teatrali dell’antiquario Jules Sambon, e nel corso »
-
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano: una delle “Casa Museo” più importanti al mondo
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano, come suggerisce il nome stesso, fu creato ad opera di Gian Giacomo Poldi Pezzoli ovvero un collezionista privato che donò parte della sua collezione per dare origine a questo spazio espositivo. La “Casa Museo” venne poi »
-
Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo della più grande poetessa italiana di sempre
Alda Merini è nata il 21 marzo 1931, da una famiglia modesta, e nonostante questo si è fatta strada nel mondo della letteratura tanto da diventare una delle voci più importanti della poesia contemporanea. Una delle poetesse e scrittrici italiane »
-
Il Museo Mangini Bonomi, lo scrigno delle meraviglie di Milano
Proprio a pochi passi dall’incantevole Piazza San Sepolcro, ovvero nel cuore centrale di Milano, si trova uno scrigno ricco di tesori. All’interno di un elegante palazzo meneghino, il visitatore verrà “rapito” dalla bellezza dello straordinario »
-
Le 10 opere d’arte da non perdere nel Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco ha una valenza storica, artistica e culturale non indifferente, capace di conferire al capoluogo lombardo gli elementi necessari per fare in modo che esso diventi un importante luogo di richiamo di turisti e visitatori »
-
Casa Manzoni a Milano: un viaggio tra i ricordi e le opere del grande scrittore italiano
Chi non ha mai studiato a scuola “I promessi sposi“, oppure la poesia “Il cinque maggio“, tra le opere più famose di uno degli scrittori e drammaturghi più importanti di tutti i tempi della letteratura italiana. Stiamo parlando, naturalmente »
-
Il Museo del Novecento di Milano: un eccezionale concentrato d’Arte del XX secolo
Come suggerisce lo stesso nome di questo particolare centro espositivo, la progettazione e l’edificazione, del Museo del Novecento di Milano è stata effettuata in tempi abbastanza recenti. Il Museo del Novecento nasce il 6 dicembre del 2010 »
-
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
-
La Casa Museo Bagatti Valsecchi a Milano: un inno alla bellezza e alla cultura del Rinascimento
Al centro di Milano, e più precisamente nel cuore del celeberrimo quartiere Montenapoleone, si può ammirare una delle più famose, note e storiche dimore milanesi: la Casa Museo Bagatti Valsecchi. Facente parte a partire dall’ottobre »