Milano: Curiosità
-
Le 10 incredibili curiosità sul Duomo di Milano che in pochi conoscono
-
La Dama Nera: il misterioso fantasma del Parco Sempione a Milano
Nel cuore di quello che è il centro cittadino di Milano, la capitale economica, della moda e della finanza, le storie e leggende sui fantasmi non mancano. Uno dei fenomeni più noti è, senza dubbio, quello che vede protagonista la dama nera, il misterioso »
-
La “Ca’ de l’Oreggia”: la casa in ascolto su Milano
Se qualcuno, per facile ironia e intuibile assonanza, pensasse a qualche tipica espressione poco consona, sappia, fin da subito, che sta commettendo un grande e grave errore. Difatti, “Ca’ de l’Oreggia” (o “Ca’ dell’Oreggia”), l’ironico appellativo con cui i milanesi »
-
Canzoni su Milano: le 15 più belle e famose di sempre
Piena di culture diverse e di colore ma, talvolta, grigia e fredda, moderna e frenetica ma, anche, nostalgica e antica. Bella e imprevedibile, romantica e proiettata nel futuro, Milano, è una tradizionale città italiana e, al contempo, una stella »
-
Via Lincoln, la strada più colorata di Milano
Che la si voglia chiamare il quartiere arcobaleno, il quartiere giardino, oppure la si preferisca paragonarla a un borgo ligure, alla Portobello Road di londoniana memoria, o la si desideri ricordare come la Burano di Milano, quel che è indiscutibile è che »
-
Le Case a Igloo di Milano: le abitazioni più insolite e stravaganti in città
A Milano, nel quartiere Maggiolina, nascoste tra centri commerciali e grattacieli, spiccano delle insolite abitazioni. Indubbiamente, le case a Igloo di Milano, suscitano, con la loro presenza, interesse e meraviglia. Erette in quello che è divenuto »
-
Il Toro della galleria Vittorio Emanuele II: storia e leggende del portafortuna di Milano
Camminando all’interno della galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore della città di Milano, è impossibile non notare sul pavimento un’attrazione che da sempre attira la curiosità dei turisti. Parliamo del famoso mosaico raffigurante il Toro »
-
La Scrofa Semilanuta: la leggenda del primo simbolo di Milano e i luoghi dove trovarla
Come è ovvio che sia, tanto sulle origini della città di Milano quanto in merito al suo nome antico “Mediolanum”, vi sono una infinità di leggende e diversi miti. Tuttavia, quello che è storicamente certo, è che l’originale simbolo di Milano sia proprio »
-
La Colonna del Diavolo, porta degli inferi di Milano
Oltre che offrire meraviglie dalla sua ricca storia, Milano presenta un passato avvolto da arcani misteri. Un esempio di questo particolare patrimonio turistico, è propriamente dato dalla nota Colonna del Diavolo, misteriosa colonna situata alla sinistra di quella »
-
I 10 Luoghi Comuni su Milano e sui Milanesi più divertenti e famosi
I luoghi comuni inerenti gli italiani, che popolano dal nord al sud della nostra bella Penisola, si sprecano! Si dice ad esempio che i milanesi siano freddi, mentre invece i siciliani siano calorosi ed accoglienti; oppure che al nord le persone siano sempre »