Milano: Curiosità
-
Il Gatto Nero di Corso Monforte, curiosità nascosta di Milano
In tema di storie, tradizioni, leggende e cose che meritano di essere viste, a Milano, di certo, non mancano. Vi è un luogo, che tuttavia, molto è particolare e interessante, ovvero il gatto nero di Corso Monforte a Milano. Infatti, chi si trova a passare a Milano »
-
Il Panettone: un “dolce” simbolo di Milano diffuso in tutto il mondo
Il conte Pietro Verri, storico, economista, filosofo e tra i più illustri esponenti dell’Illuminismo, ricordava come vi fosse una antica consuetudine, risalente al secolo nono, che prendeva vita nel territorio milanese proprio durante le feste cristiane »
-
Film ambientati a Milano: i 10 più belli da vedere e rivedere
In special modo a cavallo degli Anni Cinquanta e Ottanta, la città di Milano ha offerto delle fantastiche ambientazioni per tanti film che han fatto la storia del cinema. Dal neorealismo, alle commedie, passando dai poliziotteschi, la città della Madonnina »
-
La Vigna di Leonardo da Vinci: un’eccellenza della Milano segreta
È una esperienza unica quella offerta dalla visita della Vigna di Leonardo, uno dei più affascinanti luoghi che si possono trovare nel centro di Milano. Come risulta tanto in un atto notarile risalente al 2 ottobre del 1498 e, successivamente »
-
Via Bagnera: la più Stretta e Spaventosa di Milano
Se si è tra gli appassionati del noir meneghino, allora non ci si potrà astenere nel recarsi in via Bagnera, la più stretta e spaventosa di Milano. Infatti, ancora oggi, chi si trova a percorrere questo strettissimo vicolo di Milano avverte una strana sensazione »
-
Palazzo Acerbi, la “Casa del Diavolo” di Milano
Sul seicentesco Palazzo Acerbi, che si trova a Milano al numero 3 in corso di Porta Romana, aleggia una sinistra fama. Non a caso, il palazzo, oltre che aver preso il nome dal senatore milanese Ludovico Acerbi che lo acquistò dalla famiglia Rossi, è noto »
-
La “Ca’ di Ciapp”: la casa più sfacciata e irriverente di Milano
Si era nel 1904 in un giorno di primavera quando, a Milano, al numero 47 di corso Venezia, austera e celebre via residenziale di quella che era la nobiltà milanese, furono tolti, dopo ben tre anni di intensi lavori, i ponteggi che avevano celato questa grande »
-
Le 10 Curiosità su Milano che vi lasceranno a bocca aperta
Spesso e volentieri si tende a concepire la città di Milano come una città seria, fredda, cupa quasi come un luogo in cui piove sempre e che oltre alla movida, ai monumenti, allo shopping ed ai musei non ha nulla in particolare, da poter prendere in »
-
Fenicotteri Rosa a Milano: magici incontri nei giardini di Villa Invernizzi
-
Libri ambientati a Milano: i 10 più belli da leggere
Milano, celebre città d’arte e cultura, città in cui l’antico e il moderno si alternano magnificamente nelle sue incredibili opere architettoniche. Oltre che essere motore trainante dell’economia e capitale della moda, Milano è anche »