Milano: Curiosità
-
La Madonnina, statua simbolo che veglia su Milano
“O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan. Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man”. Certamente tutti i milanesi, e non solo loro, conoscono la celebre canzone popolare di Giovanni D’Anzi »
-
Carlina, il fantasma portafortuna del Duomo di Milano
Piazza della Scala, la Galleria Vittorio Emanuele, Corso Magenta, il Quadrilatero della Moda, i Navigli, via Fiori Chiari e i suoi artisti. Milano, sa sempre stupire e affascinare. Ad esempio, anche il Duomo di Milano, come molti luoghi antichi »
-
Palazzo Acerbi, la “Casa del Diavolo” di Milano
Sul seicentesco Palazzo Acerbi, che si trova a Milano al numero 3 in corso di Porta Romana, aleggia una sinistra fama. Non a caso, il palazzo, oltre che aver preso il nome dal senatore milanese Ludovico Acerbi che lo acquistò dalla famiglia Rossi, è noto »
-
La “Ca’ di Ciapp”: la casa più sfacciata e irriverente di Milano
Si era nel 1904 in un giorno di primavera quando, a Milano, al numero 47 di corso Venezia, austera e celebre via residenziale di quella che era la nobiltà milanese, furono tolti, dopo ben tre anni di intensi lavori, i ponteggi che avevano celato questa grande »
-
Fenicotteri Rosa a Milano: magici incontri nei giardini di Villa Invernizzi
-
Leonardo da Vinci a Milano: 8 luoghi d’incanto dove scoprire il genio toscano
Scienziato, artista e inventore, un vero e proprio talento universale. Non per nulla, Leonardo da Vinci, uomo dotato di un eccezionale ingegno, è, e rimane, uno dei massimi esponenti di tutto il Rinascimento. Una figura emblematica, che riuscì »
-
Il Drago Tarantasio di Milano, “mostro di Lock Ness” della Pianura Padana
La leggenda del drago Tarantasio di Milano, appartiene a quegli innumerevoli e incredibili racconti che traggono la loro origine dalla notte dei tempi e che, oramai, fanno parte di Milano. Le tracce di questa bestia mitologica »
-
Il Ponte delle Sirenette, un angolo incantato della Milano Romantica
Chi vive a Milano da tanto tempo, quasi certamente, è solito passare su questo delizioso ponte pedonale che si trova nel Parco Sempione, in maniera distratta. Tuttavia, seppure si possa essere assorti nei propri pensieri, il Ponte delle Sirenette è un angolo »
-
La Casa 770 di Milano: un edificio “clonato” ricolmo di misticismo
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
-
Le 10 incredibili curiosità sul Duomo di Milano che in pochi conoscono