Dintorni di Milano
-
Villa Arconati: la “Versailles” di Milano
Già definita come la piccola “Versailles” di Milano nelle guide settecentesche, Villa Arconati – FAR è, ancora oggi, una tra le più maestose e belle Ville di Milano. D’altra parte, è innegabile come Villa Arconati, popolarmente conosciuta oltre che la “Versailles” »
-
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso: incantevole monastero a picco sul Lago Maggiore
Nel comune di Leggiuno, in provincia di Varese, a strapiombo sulla sponda orientale del Lago Maggiore, sorge una delle costruzioni più incantevoli del territorio lombardo: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Secondo la tradizione a fondarlo »
-
L’Orrido di Nesso, bellezza naturale a un’ora da Milano
Davanti alla bellezza dell’Orrido di Nesso, non si può che rimanere esterrefatti. Uno stupore che colpì perfino il geniale Leonardo da Vinci. Infatti, l’orrido di Nesso fu ampiamento descritto nel Codice Atlantico, ampia raccolta di disegni e scritti »
-
Miniere in Lombardia: 6 luoghi da visitare ricchi di storie e bellezze
La Lombardia è una regione ricca di attrattive storiche, artistiche e culturali dove non mancano le occasioni per tornare indietro nel tempo in luoghi e mondi che ci possono apparire anche molto lontani. Sicuramente è molto bello rivivere determinati »
-
Il Vittoriale degli Italiani, una stupenda cittadella monumentale firmata da Gabriele D’Annunzio
Ogni anno sono oltre duecentomila le persone che visitano il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, ovvero la stupenda e avvincente “cittadella monumentale” che fu realizzata nella prima metà del Novecento per volere »
-
Le Grotte di Catullo, un salto nella romanità imperiale sulle acque blu del lago di Garda
Poste in una posizione panoramica assolutamente splendida del lago di Garda, le celebri e antiche Grotte di Catullo offrono la possibilità di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo nella sontuosa bellezza della romanità imperiale »
-
Forte Montecchio Nord, la fortezza meglio conservata della Grande Guerra
In Lombardia nei pressi di Colico in provincia di Lecco, si trova il Forte Montecchio Nord, la meglio conservata fortezza della Grande Guerra. Oltre che essere una meta turistica particolarmente ricca di storia, è un luogo che offre fantastici panorami »
-
“Ponte nel Cielo”: in Lombardia il Ponte Tibetano più alto d’Europa
In Valtellina, sospeso tra lo spettacolo delle montagne lombarde, è stato costruito un incredibile e spettacolare ponte tibetano, denominato non a caso “Ponte nel Cielo”. Misurando ben 234 metri di lunghezza ed essendo sospeso a 140 metri di altezza »
-
Sabbioneta, la “città ideale” del Rinascimento italiano
Attraversata dal quarantacinquesimo parallelo e, praticamente, equidistante tra Mantova e la città di Parma, Sabbioneta, in tempi passati, era posizionata in maniera strategica proprio in quello che era il cuore della Pianura Padana »
-
Laghi della Lombardia: le 5 meraviglie da non perdere
La Lombardia è una regione ricca di località caratteristiche, attrazioni di carattere naturale ma anche artistico da non perdere assolutamente. Il suo territorio presenta una quantità considerevole di laghi che riescono a far vivere al visitatore un’atmosfera »