Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Il Museo Mangini Bonomi, lo scrigno delle meraviglie di Milano
Proprio a pochi passi dall’incantevole Piazza San Sepolcro, ovvero nel cuore centrale di Milano, si trova uno scrigno ricco di tesori. All’interno di un elegante palazzo meneghino, il visitatore verrà “rapito” dalla bellezza dello straordinario »
-
Le 10 opere d’arte da non perdere nel Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco ha una valenza storica, artistica e culturale non indifferente, capace di conferire al capoluogo lombardo gli elementi necessari per fare in modo che esso diventi un importante luogo di richiamo di turisti e visitatori »
-
Casa Manzoni a Milano: un viaggio tra i ricordi e le opere del grande scrittore italiano
Chi non ha mai studiato a scuola “I promessi sposi“, oppure la poesia “Il cinque maggio“, tra le opere più famose di uno degli scrittori e drammaturghi più importanti di tutti i tempi della letteratura italiana. Stiamo parlando, naturalmente »
-
Il Museo del Novecento di Milano: un eccezionale concentrato d’Arte del XX secolo
Come suggerisce lo stesso nome di questo particolare centro espositivo, la progettazione e l’edificazione, del Museo del Novecento di Milano è stata effettuata in tempi abbastanza recenti. Il Museo del Novecento nasce il 6 dicembre del 2010 »
-
La Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio a Milano: una bellezza architettonica unica al mondo
-
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
-
Palazzo Berri-Meregalli: l’edificio più eclettico e misterioso di Milano
Per tutti coloro che amano andare alla scoperta delle infinite bellezze di Milano, il Palazzo Berri-Meregalli offre un incredibile richiamo. Questo storico edificio di Milano fu edificato a cavallo degli anni 1911 e 1913 dall’architetto Giulio Ulisse »
-
La Casa Museo Bagatti Valsecchi a Milano: un inno alla bellezza e alla cultura del Rinascimento
Al centro di Milano, e più precisamente nel cuore del celeberrimo quartiere Montenapoleone, si può ammirare una delle più famose, note e storiche dimore milanesi: la Casa Museo Bagatti Valsecchi. Facente parte a partire dall’ottobre »
-
Il Quartiere Brera: un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Milano
Pittoresco e affascinante, il quartiere Brera, nel cuore pulsante della città, è il fiore all’occhiello di Milano. Meta di artisti per secoli, oggi affascina i suoi visitatori per la presenza di importanti testimonianze, per i suoi locali alla moda e per la sua inconfondibile »
-
Le 10 opere d’arte da vedere assolutamente nella Pinacoteca di Brera
Tra i musei più importanti in Italia vi è certamente la Pinacoteca di Brera, situata a Milano, molto famosa per le opere d’arte attribuibili ad artisti italiani lombardi, veneti ma anche di altre regioni. Un po’ difficile stabilire cosa sarebbe meglio vedere »