Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Casa Manzoni a Milano: un viaggio tra i ricordi e le opere del grande scrittore italiano
Chi non ha mai studiato a scuola “I promessi sposi“, oppure la poesia “Il cinque maggio“, tra le opere più famose di uno degli scrittori e drammaturghi più importanti di tutti i tempi della letteratura italiana. Stiamo parlando, naturalmente »
-
Il Museo del Novecento di Milano: un eccezionale concentrato d’Arte del XX secolo
Come suggerisce lo stesso nome di questo particolare centro espositivo, la progettazione e l’edificazione, del Museo del Novecento di Milano è stata effettuata in tempi abbastanza recenti. Il Museo del Novecento nasce il 6 dicembre del 2010 »
-
La Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio a Milano: una bellezza architettonica unica al mondo
-
Saldi Invernali 2023 a Milano (e in Lombardia): le date ufficiali
I saldi invernali 2023 a Milano e in Lombardia arrivano puntuali anche quest’inverno per la gioia degli appassionati di shopping e di chi è sempre alla ricerca di qualche sconto e occasione per acquistare finalmente quel capo adocchiato mesi fa. Durante questo periodo »
-
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
-
Palazzo Berri-Meregalli: l’edificio più eclettico e misterioso di Milano
Per tutti coloro che amano andare alla scoperta delle infinite bellezze di Milano, il Palazzo Berri-Meregalli offre un incredibile richiamo. Questo storico edificio di Milano fu edificato a cavallo degli anni 1911 e 1913 dall’architetto Giulio Ulisse »
-
La Casa Museo Bagatti Valsecchi a Milano: un inno alla bellezza e alla cultura del Rinascimento
Al centro di Milano, e più precisamente nel cuore del celeberrimo quartiere Montenapoleone, si può ammirare una delle più famose, note e storiche dimore milanesi: la Casa Museo Bagatti Valsecchi. Facente parte a partire dall’ottobre »
-
Musei Gratis la prima Domenica del mese a Milano e in Lombardia: la lista completa
Dal 3 aprile 2022, con la cessazione dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19, tornano finalmente le domeniche gratuite nei luoghi della cultura italiana: monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali potranno »
-
Il Quartiere Brera: un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Milano
Pittoresco e affascinante, il quartiere Brera, nel cuore pulsante della città, è il fiore all’occhiello di Milano. Meta di artisti per secoli, oggi affascina i suoi visitatori per la presenza di importanti testimonianze, per i suoi locali alla moda e per la sua inconfondibile »
-
Le 10 opere d’arte da vedere assolutamente nella Pinacoteca di Brera
Tra i musei più importanti in Italia vi è certamente la Pinacoteca di Brera, situata a Milano, molto famosa per le opere d’arte attribuibili ad artisti italiani lombardi, veneti ma anche di altre regioni. Un po’ difficile stabilire cosa sarebbe meglio vedere »