Milano: Cosa Vedere
-
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano: una delle “Casa Museo” più importanti al mondo
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano, come suggerisce il nome stesso, fu creato ad opera di Gian Giacomo Poldi Pezzoli ovvero un collezionista privato che donò parte della sua collezione per dare origine a questo spazio espositivo. La “Casa Museo” venne poi »
-
Il Toro della galleria Vittorio Emanuele II: storia e leggende del portafortuna di Milano
Camminando all’interno della galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore della città di Milano, è impossibile non notare sul pavimento un’attrazione che da sempre attira la curiosità dei turisti. Parliamo del famoso mosaico raffigurante il Toro »
-
Palazzo Acerbi, la “Casa del Diavolo” di Milano
Sul seicentesco Palazzo Acerbi, che si trova a Milano al numero 3 in corso di Porta Romana, aleggia una sinistra fama. Non a caso, il palazzo, oltre che aver preso il nome dal senatore milanese Ludovico Acerbi che lo acquistò dalla famiglia Rossi, è noto »
-
Fenicotteri Rosa nel cuore di Milano: magici incontri nei giardini di Villa Invernizzi
-
Il pavimento della cappella di Santa Maria alla Porta, gioiello ritrovato della Milano Barocca
Crollata la struttura a seguito dei numerosi bombardamenti che nel 1943 colpirono duramente la città, la cappella di Santa Maria alla Porta è stata in questi ultimi anni sottoposta a dei lavori di restauro. Durante questi lavori, è stata »
-
I 5 luoghi più Romantici di Milano
A dispetto di quello che si possa pensare la città di Milano non è solamente la capitale della moda, sede della Fashion Week, così come non è solamente sede di musei e monumenti importanti. Potrà sembrare inusuale, poiché si è soliti pensare al capoluogo »
-
Caravaggio a Milano: 5 luoghi dove ammirarne le tracce
Michelangelo Merisi, a tutti più noto come Caravaggio, è, indiscutibilmente, uno tra i più grandi Maestri di tutto il barocco italiano. Non per nulla, le sue fantastiche opere sono un inconfondibile e incomparabile gioco tra ombre e luci. Una esplosione »
-
Le Case a Igloo di Milano: le abitazioni più insolite e stravaganti in città
A Milano, nel quartiere Maggiolina, nascoste tra centri commerciali e grattacieli, spiccano delle insolite abitazioni. Indubbiamente, le case a Igloo di Milano, suscitano, con la loro presenza, interesse e meraviglia. Erette in quello che è divenuto »
-
Via Lincoln, la strada più colorata di Milano
Che la si voglia chiamare il quartiere arcobaleno, il quartiere giardino, oppure la si preferisca paragonarla a un borgo ligure, alla Portobello Road di londoniana memoria, o la si desideri ricordare come la Burano di Milano, quel che è indiscutibile è che »
-
Il Ponte delle Sirenette, un angolo incantato della Milano Romantica
Chi vive a Milano da tanto tempo, quasi certamente, è solito passare su questo delizioso ponte pedonale che si trova nel Parco Sempione, in maniera distratta. Tuttavia, seppure si possa essere assorti nei propri pensieri, il Ponte delle Sirenette è un angolo »