Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Via Bagnera: la più Stretta e Spaventosa di Milano
Se si è tra gli appassionati del noir meneghino, allora non ci si potrà astenere nel recarsi in via Bagnera, la più stretta e spaventosa di Milano. Infatti, ancora oggi, chi si trova a percorrere questo strettissimo vicolo di Milano avverte una strana sensazione »
-
Il Borgo di Gorla, delizioso quartiere di Milano dal nobile passato
Per la sua incantevole bellezza e le sue atmosfere particolarmente romantiche, il borgo di Gorla viene ricordato spesso come “la piccola Parigi di Milano”. Ancora oggi, non è difficile comprendere il perché di questo ardito paragone. Difatti, è sufficiente »
-
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
-
Il Castello Sforzesco di Milano: una fortezza con oltre 500 anni di arte e storia
Tra le più belle attrazioni da visitare a Milano c’è sicuramente il Castello Sforzesco, uno degli edifici simbolo del capoluogo lombardo. Il castello fu costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, capitano di ventura »
-
La Chiesa di Santa Maria Incoronata: la più romantica di Milano
A Milano, situato all’incrocio tra via Marsala e corso Garibaldi, si può ammirare un luogo di culto che colpisce chiunque si trovi a passare. Infatti, è proprio qui che si erge la Chiesa di Santa Maria Incoronata, considerata come la più »
-
Il Quartiere Brera: un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Milano
Pittoresco e affascinante, il quartiere Brera, nel cuore pulsante della città, è il fiore all’occhiello di Milano. Meta di artisti per secoli, oggi affascina i suoi visitatori per la presenza di importanti testimonianze, per i suoi locali alla moda e per la sua inconfondibile »
-
Musical a Milano 2023/2024: i 20 grandi spettacoli da non perdere
Appassionati di musical a Milano, preparatevi a tornare a teatro per la stagione 2023 nel capoluogo lombardo. Nei prossimi mesi infatti i teatri di Milano ospiteranno tantissimi importanti e famosi musical dai più classici ai grandi »
-
Piazza Mercanti, il salotto medievale di Milano
Salotto medievale della città di Milano, Piazza dei Mercanti, è una tra le più belle e famose piazze d’Italia. Circoscritta dalla Loggia degli Osii, dalla Casa dei Panigarola e dal palazzo della Ragione, Piazza Mercanti è, da tempi immemori »
-
Concerti a Milano 2023: i 25 eventi più attesi (da Novembre a Dicembre)
I concerti a Milano nel 2023 porteranno nel capoluogo lombardo tanti grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Grandi artisti che torneranno ad esibirsi dopo lo stop degli ultimi anni e riporteranno »
-
Capodanno Milano 2024 a Teatro: 10 spettacoli da non perdere
Che ne dite di passare il Capodanno 2024 a Milano in teatro? Un ultimo dell’anno alternativo seduti in poltrona ad ammirare bellissimi spettacoli nei teatri del capoluogo lombardo. Per la serata del 31 dicembre 2022, sono tanti i teatri »