Milano: Cosa Fare e Vedere
-
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, un miracolo di bellezza a Milano
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, è una chiesa di Milano ove suggestione, raccoglimento e una forte evocazione, sono una parte dei sentimenti che accolgono i visitatori. Oasi di bellezza e di pace, Santa Maria dei Miracoli presso San Celso »
-
La Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano: gioiello del V secolo d.C.
Tra le più antiche chiese del capoluogo lombardo vi è, senza dubbio, la Basilica di San Lorenzo Maggiore: una splendida basilica paleocristiana, che secondo alcuni storici la costruzione venne iniziata tra la fine del III e l’inizio del IV secolo, divenendo »
-
La Statua della Libertà di Milano (che ispirò quella di New York)
Tutti sappiamo che la Statua della Libertà è il simbolo di New York, e ha una storia tutta sua, ma forse non in molti sanno che sulla facciata del Duomo di Milano è scolpita proprio una statua raffigurante la Statua della Libertà, che anche molto probabilmente »
-
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro: un piccolo gioiello nel cuore di Milano
Il centro storico del capoluogo lombardo, tra le tante e affascinanti opere antiche, ospita una piccola quanto affascinante chiesa la cui edificazione risale al Quattrocento, ovvero la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Essa »
-
La Casa 770 di Milano: un edificio “clonato” ricolmo di misticismo
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
-
La Pinacoteca di Brera: una delle gallerie d’Arte più importanti e famose al mondo
Molti dei più grandi capolavori che fanno parte della storia dell’arte mondiale, sono parte integrante della Pinacoteca di Brera di Milano. Al suo interno sono conservati collezioni e capolavori di inestimabile valore e rara bellezza »
-
Il Giardino della Guastalla a Milano, un piccolo gioiello Barocco
Nei pressi dell’Ospedale Maggiore e dell’Università Statale di Milano e affacciati proprio su la via Francesco Sforza, si trovano i Giardini della Guastalla, uno tra i meno estesi parchi pubblici di Milano ma, non per questo, privo di interesse »
-
Il Vicolo dei Lavandai, un piccolo scorcio sulla storia di Milano