Milano: Cosa Fare e Vedere
-
La Basilica di Sant’Eustorgio a Milano: dalle reliquie dei Re Magi alla “Madonna con le Corna”
La Basilica di Sant’Eustorgio, situata a Milano nell’omonima piazza dedicata al santo, nasce nel IV secolo dai resti di una chiesa paleocristiana dei quali è possibile osservare alcuni resti sotto l’abside. Essa è famosa nel capoluogo lombardo »
-
Mercatini di Natale a Milano e in Lombardia: i 10 più belli da non perdere
Torna l’annuale appuntamento con i mercatini di Natale 2022 a Milano e in Lombardia che da sempre vantano una tradizione e una ricca proposta di appuntamenti per immergersi nell’atmosfera natalizia. Tantissime »
-
Natale a Milano: le 10 cose da fare per vivere la Magia delle Feste
Se non sapete resistere alla dolce atmosfera natalizia e desiderate viverne tutta la magia senza allontanarvi da Milano, non rimarrete delusi dai tanti eventi in programma nel periodo invernale e, in particolare, durante i giorni che precedono il Natale »
-
Musical a Milano 2023: i 15 grandi spettacoli da non perdere
Appassionati di musical a Milano, preparatevi a tornare a teatro per la stagione 2023 nel capoluogo lombardo. Nei prossimi mesi infatti i teatri di Milano ospiteranno tantissimi importanti e famosi musical dai più classici ai grandi »
-
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano: una delle “Casa Museo” più importanti al mondo
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano, come suggerisce il nome stesso, fu creato ad opera di Gian Giacomo Poldi Pezzoli ovvero un collezionista privato che donò parte della sua collezione per dare origine a questo spazio espositivo. La “Casa Museo” venne poi »
-
Il Gatto Nero di Corso Monforte, curiosità nascosta di Milano
In tema di storie, tradizioni, leggende e cose che meritano di essere viste, a Milano, di certo, non mancano. Vi è un luogo, che tuttavia, molto è particolare e interessante, ovvero il gatto nero di Corso Monforte a Milano. Infatti, chi si trova a passare a Milano »
-
Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo della più grande poetessa italiana di sempre
Alda Merini è nata il 21 marzo 1931, da una famiglia modesta, e nonostante questo si è fatta strada nel mondo della letteratura tanto da diventare una delle voci più importanti della poesia contemporanea. Una delle poetesse e scrittrici italiane »
-
Concerti a Milano del 2023: i 20 grandi appuntamenti da non perdere
I concerti a Milano nel 2023 porteranno nel capoluogo lombardo tanti grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Grandi artisti che torneranno ad esibirsi dopo lo stop degli ultimi anni e riporteranno »
-
Il Museo Mangini Bonomi, lo scrigno delle meraviglie di Milano
Proprio a pochi passi dall’incantevole Piazza San Sepolcro, ovvero nel cuore centrale di Milano, si trova uno scrigno ricco di tesori. All’interno di un elegante palazzo meneghino, il visitatore verrà “rapito” dalla bellezza dello straordinario »
-
Le 10 opere d’arte da non perdere nel Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco ha una valenza storica, artistica e culturale non indifferente, capace di conferire al capoluogo lombardo gli elementi necessari per fare in modo che esso diventi un importante luogo di richiamo di turisti e visitatori »