Milano: Cosa Vedere
-
Il Cavallo di Leonardo a Milano, la statua equestre più grande del mondo
È sufficiente recarsi all’ingresso di quello che è il Piazzale dello Sport di Milano, per ammirare il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande del mondo, una monumentale opera dal peso di 10 tonnellate e un’altezza pari a 7,30 metri »
-
I “Draghi Verdi”, mitiche fontanelle simbolo di Milano
Quando si parla di Milano con il pensiero e la memoria si va subito a quelli che, universalmente, sono considerati i simboli principali del capoluogo lombardo: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Quadrilatero della Moda »
-
I 5 parchi e giardini più belli di Milano: un universo verde tutto da scoprire
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Milano è una città in cui vi sono numerosi parchi e giardini. Infatti, seppure possa sembrare un qualcosa di inaspettato, la città meneghina è contraddistinta da ben oltre cinquanta aree verdi »
-
Il Vicolo dei Lavandai, un piccolo scorcio sulla storia di Milano
-
La “Ca’ di Ciapp”: la casa più sfacciata e irriverente di Milano
Si era nel 1904 in un giorno di primavera quando, a Milano, al numero 47 di corso Venezia, austera e celebre via residenziale di quella che era la nobiltà milanese, furono tolti, dopo ben tre anni di intensi lavori, i ponteggi che avevano celato questa grande »
-
Milano Liberty: le 10 meraviglie da non perdere in città
Una città aperta alle novità, alle tendenze e all’innovazione ha potuto sperimentare nel tempo diversi stili architettonici e la presenza in città di monumenti, opere e palazzi di differente stile architettonico lo testimonia. In questo articolo »
-
San Bernardino alle Ossa: la chiesa più sorprendente e suggestiva di Milano
In piazza Santo Stefano a Milano, si trova un luogo che è, indiscutibilmente, particolarmente ricco di fascino, ovvero la nota Chiesa di San Bernardino alle Ossa. Non per nulla, questa chiesa di Milano è molto conosciuta grazie »
-
L’Orto botanico di Brera a Milano: un concentrato di natura, bellezza e romanticismo
Chi si trova per la prima volta a Milano dalle parti di via Brera, difficilmente può intuire che, proprio all’interno della celeberrima Pinacoteca di Brera, si possa trovare celato il cuore verde del capoluogo lombardo. Infatti, l’Orto botanico di Brera »
-
La Collina dei Ciliegi: un tesoro floreale nel cuore di Milano
A Milano, cuore pulsante dell’innovazione e crocevia di culture e tradizioni, si nasconde un angolo di paradiso che, ogni anno, tra fine marzo e inizio aprile si tinge di rosa e bianco celebrando l’arrivo della primavera. Siamo in zona »
-
Il Museo del Risorgimento di Milano: un viaggio tra storie e personaggi che fecero l’Italia
La città di Milano è ricca di cultura, musei, palazzi storici oltre ad essere capitale della moda ed una delle principali città in Italia che può godere di una movida che rappresenta un punto di ritrovo per moltissimi ragazzi. Dal punto di vista della possibilità »