Mercatini di Natale a Milano e in Lombardia: i 10 più belli da non perdere

Torna l’annuale appuntamento con i mercatini di Natale 2022 a Milano e in Lombardia che da sempre vantano una tradizione e una ricca proposta di appuntamenti per immergersi nell’atmosfera natalizia. Tantissime bancarelle e idee regalo disseminate nei mercatini della città e nel resto della regione.
Abbiamo selezionato i mercatini di Natale 2022 a Milano e in Lombardia assolutamente da non perdere. Ecco la nostra selezione per questo Natale.
Milano
Il Villaggio delle Meraviglie
Da oltre dieci anni, nei giardini pubblici “Indro Montanelli”, si svolge il mercatino di Natale dedicato soprattutto ai più piccoli con il “villaggio delle Meraviglie”, una location suggestiva per attività e spettacoli, dove solitamente viene allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio.
Dal 5 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Giardini Indro Montanelli – Via Palestro, 14, 20121 Milano
Info: https://villaggiodellemeraviglie.com
Mercatino degli “Oh Bej! Oh Bej!”
La fiera più antica della tradizione natalizia milanese con questi mercatini, che unitamente alla Prima della Scala, celebrano la giornata di Sant’Ambrogio e danno ufficialmente il via agli appuntamenti natalizi. Una tradizione nata nel 1500, che ancora oggi mantiene l’esclamazione in dialetto di “belli, belli”. I mercatini, oltre trecento, si tengono lungo il perimetro del Castello Sforzesco e Piazza Castello, che fanno da cornice a bancarelle ed espositori, tra i quali artigiani, rigattieri, giocattolai e non manca una vasta offerta enogastronomica.
Dal 7 al 10 dicembre 2022
Piazza Castello, 20121 Milano
Mercatino in Piazza Duomo
Consueto appuntamento con i mercatini di Natale a Milano in Piazza Duomo, dove sono posizionate oltre cinquanta piccole baite in legno con una ricca proposta di idee regalo. Nel cuore della città, dove dimora il grande albero di Natale, si respira un’elegante atmosfera natalizia tra boutique ed eleganti caffè.
Dal 1° dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Piazza Duomo, 20121 Milano
Mercatino natalizio “la Boutique dei Nasi Rosi”
Un altro appuntamento storico a Milano, in via Guanella, è il mercatino di Natale organizzato dall’Associazione Veronica Sacchi con tante proposte equo solidali. Tutto il ricavato è infatti a sostegno della figura dei giovani volontari clown e della loro formazione, così che possano continuare a diffondere gioia e sorrisi ai bambini in ospedale, ad anziani in case di riposo e a persone disabili nei centri diurni. Un progetto che viene portato avanti da oltre quindici anni.
Dal 1° al 24 dicembre 2022
La Boutique dei Nasi Rossi – Via Guanella, 11 20218 Milano
Banco di Garabombo
Fino al 7 gennaio torna l’annuale esposizione nel tendone installato nel Parcheggio di via Pagano, per un natale equo solidale. Uno spazio espositivo di 400 metri con idee regalo sostenibili, etiche ed artigianali provenienti da tutta Italia e dal sud del mondo, oltre ad un’intera sezione dedicata al cibo equo e solidale.
Dal 1° dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Banco di Garabombo Via Mario Pagano, 20145 Milano
Info: https://www.bancodigarabombo.it
Como
In programma fino all’8 gennaio 2023 i mercatini di Natale a Como si svolgono in un’atmosfera suggestiva di luci e casette in legno per la Città dei Balocchi. Le bancarelle si snodano lungo tutto il centro storico e la passeggiata Lungolario Trento. Il Villaggio di Babbo Natale è situato in Via Corridoni, dove non mancano le proposte street food.
Info: https://www.cittadeibalocchi.it
Bergamo
Fino al 27 dicembre 2022, in Piazzale degli Alpini, sono presenti i mercatini e il Villaggio di Natale, situato proprio a fianco alla stazione dei treni. Tante bancarelle con idee regalo, proposte enogastronomiche ed intrattenimento per grandi e piccini, tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. In Piazza Matteotti invece, fino al 9 gennaio, il Christmas Village con le tipiche casettine in legno con proposte artigianali.
Mantova
Bancarelle e tipici chalet di legno per i mercatini di Natale di Mantova in Piazza Virgiliana, con numerosi espositori di oggetti artigianali, abbigliamento, proposte gastronomiche tipiche, decorazioni natalizie ed oggettistica per la casa. Non manca la pista di pattinaggio su ghiaccio ed il tradizionale trenino su ruote. Aperto fino al 26 dicembre 2022.
Info: https://www.mercatinidinatalemantova.it
Livigno
Mercatini di Natale in Valtellina, nella città di Livigno che ospita i tradizionali mercatini natalizi in una cornice suggestiva fino al 24 dicembre 2022. Un’atmosfera quasi fiabesca, tra i panorami montani innevati, le luci e le bancarelle per una dolce magia del Natale.
Monza
Anche a Monza non mancano i tradizionali mercatini, ospitati in Piazza Carducci e Piazza Trieste fino al 6 gennaio 2023. Numerose le casette in legno con l’offerta di oggetti fatti a mano ed una selezione dei migliori Artigiani provenienti da tutta Italia. Non manca la Casa di Babbo Natale per i più piccoli.
E se volete vivere tutta la magia di queste feste natalizie non perdete il nostro speciale con le 10 cose da fare a Milano nel periodo di Natale.