Milano: Curiosità
-
Fenicotteri Rosa a Milano: magici incontri nei giardini di Villa Invernizzi
-
Libri ambientati a Milano: i 10 più belli da leggere
Milano, celebre città d’arte e cultura, città in cui l’antico e il moderno si alternano magnificamente nelle sue incredibili opere architettoniche. Oltre che essere motore trainante dell’economia e capitale della moda, Milano è anche »
-
Leonardo da Vinci a Milano: 8 luoghi d’incanto dove scoprire il genio toscano
Scienziato, artista e inventore, un vero e proprio talento universale. Non per nulla, Leonardo da Vinci, uomo dotato di un eccezionale ingegno, è, e rimane, uno dei massimi esponenti di tutto il Rinascimento. Una figura emblematica, che riuscì »
-
Le 10 più belle frasi, citazioni e aforismi su Milano
Milano, capitale della moda, dell’industria, città ricca di storia, di arte e di cultura. Poche città al mondo, tuttavia, riescono a suscitare opposti sentimenti. Non per nulla, vi è che la ama e chi la odia. Polo economico, città ove tutto scorre in modo frenetico »
-
La Cripta di San Giovanni in Conca: “El Dent Cariaa” di Milano
Conosciuta dai milanesi come “El Dent Cariaa” per la sua forma, la Cripta di San Giovanni in Conca è, in realtà, ciò che rimane di un’antica basilica. A causa della sua forma frastagliata, quindi, viene scherzosamente paragonata a un dente »
-
Il Drago Tarantasio di Milano, “mostro di Lock Ness” della Pianura Padana
La leggenda del drago Tarantasio di Milano, appartiene a quegli innumerevoli e incredibili racconti che traggono la loro origine dalla notte dei tempi e che, oramai, fanno parte di Milano. Le tracce di questa bestia mitologica »
-
Le 10 incredibili curiosità sul Duomo di Milano che in pochi conoscono
-
La “Ca’ de l’Oreggia”: la casa in ascolto su Milano
Se qualcuno, per facile ironia e intuibile assonanza, pensasse a qualche tipica espressione poco consona, sappia, fin da subito, che sta commettendo un grande e grave errore. Difatti, “Ca’ de l’Oreggia” (o “Ca’ dell’Oreggia”), l’ironico appellativo con cui i milanesi »
-
Via Lincoln, la strada più colorata di Milano
Che la si voglia chiamare il quartiere arcobaleno, il quartiere giardino, oppure la si preferisca paragonarla a un borgo ligure, alla Portobello Road di londoniana memoria, o la si desideri ricordare come la Burano di Milano, quel che è indiscutibile è che »
-
Canzoni su Milano: le 15 più belle e famose di sempre
Piena di culture diverse e di colore ma, talvolta, grigia e fredda, moderna e frenetica ma, anche, nostalgica e antica. Bella e imprevedibile, romantica e proiettata nel futuro, Milano, è una tradizionale città italiana e, al contempo, una stella »