Milano: Curiosità
-
Il Biscione di Milano: storia, leggende e significato
-
Il Toro della galleria Vittorio Emanuele II: storia e leggende del portafortuna di Milano
Camminando all’interno della galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore della città di Milano, è impossibile non notare sul pavimento un’attrazione che da sempre attira la curiosità dei turisti. Parliamo del famoso mosaico raffigurante il Toro »
-
Carlina, il fantasma portafortuna del Duomo di Milano
Piazza della Scala, la Galleria Vittorio Emanuele, Corso Magenta, il Quadrilatero della Moda, i Navigli, via Fiori Chiari e i suoi artisti. Milano, sa sempre stupire e affascinare. Ad esempio, anche il Duomo di Milano, come molti luoghi antichi »
-
Detti e Modi di Dire in Milanese: i 15 più belli e divertenti
La cinematografia riesce a rappresentare, il più delle volte, esilaranti scenette che raffigurano, in maniera esemplare, episodi quotidiani che si possono vivere anche nella realtà. Chi, d’altra parte, non è rimasto entusiasta e divertito nella celebre scena »
-
Il Ponte delle Sirenette, un angolo incantato della Milano Romantica
Chi vive a Milano da tanto tempo, quasi certamente, è solito passare su questo delizioso ponte pedonale che si trova nel Parco Sempione, in maniera distratta. Tuttavia, seppure si possa essere assorti nei propri pensieri, il Ponte delle Sirenette è un angolo »
-
La Casa 770 di Milano: un edificio “clonato” ricolmo di misticismo
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
-
La Dama Nera: il misterioso fantasma del Parco Sempione a Milano
Nel cuore di quello che è il centro cittadino di Milano, la capitale economica, della moda e della finanza, le storie e leggende sui fantasmi non mancano. Uno dei fenomeni più noti è, senza dubbio, quello che vede protagonista la dama nera, il misterioso »
-
Le Case a Igloo di Milano: le abitazioni più insolite e stravaganti in città
A Milano, nel quartiere Maggiolina, nascoste tra centri commerciali e grattacieli, spiccano delle insolite abitazioni. Indubbiamente, le case a Igloo di Milano, suscitano, con la loro presenza, interesse e meraviglia. Erette in quello che è divenuto »
-
La Madonnina, statua simbolo che veglia su Milano
“O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan. Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man”. Certamente tutti i milanesi, e non solo loro, conoscono la celebre canzone popolare di Giovanni D’Anzi »
-
Ostelzzz, l’ostello a capsule di Milano (come in Giappone)
Come in Giappone, anche il capoluogo lombardo ha il suo ostello a capsule. Difatti, nel quartiere Porta Vittoria si trova Ostelzzz Milano, il primo ostello meneghino a capsule con un social network dedicato. In pratica, è un nuovo concept di ospitalità »