Milano: Cosa Vedere
-
La Casa degli Omenoni: un gioiello nascosto di Milano
A Pochi passi da Piazza della Scala, la casa degli Omenoni è, senza dubbio, un gioiello della Milano nascosta. Edificata nella seconda metà del Cinquecento, qui, tra l’altro, si verrà colpiti dalla presenza sulla sua facciata di otto telamoni, tutti realizzati »
-
La Casa 770 di Milano: un edificio “clonato” ricolmo di misticismo
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
-
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore: la “Cappella Sistina di Milano”
La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è situata in corso Magenta 13, nel pieno centro di Milano, vicino al Castello Sforzesco ed al Duomo di Milano. L’edificio sorge in una zona molto importante sin dall’epoca romana, vicino »
-
Il Giardino della Guastalla a Milano, un piccolo gioiello Barocco
Nei pressi dell’Ospedale Maggiore e dell’Università Statale di Milano e affacciati proprio su la via Francesco Sforza, si trovano i Giardini della Guastalla, uno tra i meno estesi parchi pubblici di Milano ma, non per questo, privo di interesse »
-
Mercatini di Natale 2024 a Milano e in Lombardia: i 10 più belli da non perdere
Torna l’annuale appuntamento con i villaggi e mercatini di Natale 2024 a Milano e in Lombardia che da sempre vantano una tradizione e una ricca proposta di appuntamenti per immergersi nell’atmosfera natalizia. Tantissime bancarelle »
-
Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo della grande poetessa italiana
Alda Merini è nata il 21 marzo 1931, da una famiglia modesta, e nonostante questo si è fatta strada nel mondo della letteratura tanto da diventare una delle voci più importanti della poesia contemporanea. Una delle poetesse e scrittrici italiane »
-
Piazza Mercanti, il salotto medievale di Milano
Salotto medievale della città di Milano, Piazza dei Mercanti, è una tra le più belle e famose piazze d’Italia. Circoscritta dalla Loggia degli Osii, dalla Casa dei Panigarola e dal palazzo della Ragione, Piazza Mercanti è, da tempi immemori »
-
L’Abbazia di Chiaravalle a Milano, magnifica testimonianza dell’architettura gotica in Italia
L’Abbazia di Chiaravalle a Milano è senza dubbio uno tra i più ammirati complessi monastici cistercensi d’Italia. Un luogo di particolare importanza storica e spirituale, perfetto per meditare o anche solo per concedersi una pausa dal caos e dallo stress »
-
Il Borgo di Gorla, delizioso quartiere di Milano dal nobile passato
Per la sua incantevole bellezza e le sue atmosfere particolarmente romantiche, il borgo di Gorla viene spesso presentato come “la piccola Parigi di Milano”. Ancora oggi, non è difficile comprendere il perché di questo ardito paragone. Difatti, è sufficiente »
-
La Fiera di Sinigaglia a Milano: storico mercatino delle pulci sul Naviglio Grande
La Fiera di Sinigaglia è il mercatino delle pulci più storico e conosciuto di Milano. Attivo sin dal XIX secolo, questo mercato ha attraversato diverse trasformazioni, adattandosi ai cambiamenti della città ma mantenendo intatta »