Articoli di: Luca P
Blogger con anni di esperienza e un radar infallibile per eventi, mostre, aperitivi improbabili e mercatini vintage. Se c’è qualcosa da fare a Milano, Luca c’è (o almeno finge benissimo di esserci). Racconta la città con ironia e spirito pratico, perché il vero evento è trovare parcheggio.
-
Concept Store a Milano: i 10 più di tendenza da non perdere
Ecco la nostra guida alla scoperta dei Concept Store di Milano, i 10 più di tendenza da non perdere. Banale definirli semplici negozi, a Milano i concept store sono veri e propri luoghi creativi dove scovare qualcosa di interessante, dove »
-
Selfieroom: a Milano il primo spazio dedicato a fotografi e instagrammer d’Italia
Che Instagram e TikTok siano i social del momento, entrati prepotentemente nell’uso quotidiano, è ormai un dato di fatto: milioni di utenti e milioni di like al giorno tra scatti da sogno, video di tutti i tipi e tanta creatività. Milano, città cosmopolita »
-
Ostelzzz, l’ostello a capsule di Milano (come in Giappone)
Come in Giappone, anche il capoluogo lombardo ha il suo ostello a capsule. Difatti, nel quartiere Porta Vittoria si trova Ostelzzz Milano, il primo ostello meneghino a capsule con un social network dedicato. In pratica, è un nuovo concept di ospitalità »
-
Il Memoriale della Shoah di Milano: un luogo simbolo per non dimenticare
Nella città di Milano è presente un luogo che omaggia il ricordo delle vittime dell’Olocausto: facciamo riferimento al Memoriale della Shoah che si trova nei pressi della stazione ferroviaria di Milano Centrale. Si tratta di un luogo volto alla »
-
Il Bosco Verticale di Milano, simbolo di una città in continua evoluzione
Il Bosco Verticale è uno dei luoghi del capoluogo lombardo definito come simbolo della sostenibilità in quanto trattasi di edifici residenziali sostenibile, poiché contribuisce a rigenerare e a migliorare l’ambiente. Esso è costituito da un insieme di grattacieli »
-
Tigella Bella: a Milano il primo all you can eat di tigelle modenesi e gnocchi fritti
A Milano, gli appassionati di cucina emiliana hanno un nuovo indirizzo da segnarsi in agenda. Stiamo parlando di quello dove è situato Tigella Bella: il primo ristorante in città dove si possono mangiare a volontà tigelle e gnocchi fritti, due gustosi piatti tipici »
-
La Triennale di Milano: un magnifico concentrato d’arte e di espressione creativa
La Triennale di Milano è una delle istituzioni culturali più rinomate a livello internazionale, una sorta di fiore all’occhiello tutto italiano. Essa comporta l’organizzazione di mostre, convegni, eventi di arte, design, architettura, moda, cinema »
-
Ristorante Giappugliese: quando la Puglia e il Giappone si incontrano a Milano
In una città internazionale come Milano, che si apre al mondo con un volto sempre più che mai cosmopolita, di certo non può assolutamente meravigliare la presenza del ristorante Giappugliese. Oltre che essere una città di tendenza in fatto di moda »
-
Via Montenapoleone, il cuore pulsante del prêt-à-porter di Milano
Seppure sia una strada di Milano con una lunghezza di soli trecentocinquanta metri, Via Montenapoleone è uno dei luoghi più noti del prêt-à-porter milanese. Non per nulla, è considerata non solo come la via più lussuosa di Milano, ma anche come »
-
Mostre a Milano del 2022: le 10 esposizioni più attese da non perdere
Milano, anche per questo 2022, accoglie una serie di grandi mostre che faranno felici i tanti appassionati d’arte, di storia, di scienza e di cultura presenti in città. La città meneghina è infatti uno dei punti di riferimento a livello italiano »