Ultime News
I 6 Borghi più belli della Svizzera a meno di 2 ore da Milano
Forse non tutti sanno che il club “I Borghi più belli d’Italia” fa parte di una federazione internazionale che riunisce 9 nazioni, tra le quali Svizzera, Francia e Spagna. L’associazione “i Borghi più belli della Svizzera” conta nella sua rete 40 borghi »
Film ambientati a Milano: i 10 più belli da vedere e rivedere
In special modo a cavallo degli Anni Cinquanta e Ottanta, la città di Milano ha offerto delle fantastiche ambientazioni per tanti film che han fatto la storia del cinema. Dal neorealismo, alle commedie, passando dai poliziotteschi, la città della Madonnina »
Le 10 opere d’arte da non perdere nel Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco ha una valenza storica, artistica e culturale non indifferente, capace di conferire al capoluogo lombardo gli elementi necessari per fare in modo che esso diventi un importante luogo di richiamo di turisti e visitatori »
Cosa Mangiare a Milano: i 12 piatti tipici da non perdere
La cucina milanese e lombarda è ricca di piatti tipici famosi in tutto il mondo. Nati con i prodotti del territorio e particolarmente adatta al freddo dell’inverno, i piatti tipici milanesi si presentano buoni, sostanziosi e senza fronzoli, proprio »
Casa Manzoni a Milano: un viaggio tra i ricordi e le opere del grande scrittore italiano
Chi non ha mai studiato a scuola “I promessi sposi“, oppure la poesia “Il cinque maggio“, tra le opere più famose di uno degli scrittori e drammaturghi più importanti di tutti i tempi della letteratura italiana. Stiamo parlando, naturalmente »
Palazzo Berri-Meregalli: l’edificio più eclettico e misterioso di Milano
Per tutti coloro che amano andare alla scoperta delle infinite bellezze di Milano, il Palazzo Berri-Meregalli offre un incredibile richiamo. Questo storico edificio di Milano fu edificato a cavallo degli anni 1911 e 1913 dall’architetto Giulio Ulisse »
La Casa Museo Bagatti Valsecchi a Milano: un inno alla bellezza e alla cultura del Rinascimento
Al centro di Milano, e più precisamente nel cuore del celeberrimo quartiere Montenapoleone, si può ammirare una delle più famose, note e storiche dimore milanesi: la Casa Museo Bagatti Valsecchi. Facente parte a partire dall’ottobre »
I 10 migliori Musei da vedere in Lombardia (esclusa Milano)
La regione lombarda, è una terra particolarmente ricca di storia, culture, arte e luoghi segreti da scoprire e conoscere. Non solo Milano, anche le altre province hanno tesori nascosti di grande valore che meritano sicuramente una visita. Ecco quindi i 10 musei »
Il Museo del Cenacolo Vinciano di Milano, luogo che custodisce il capolavoro di Leonardo da Vinci
Tra il 1494 ed il 1497 Leonardo Da Vinci dipinse a Milano “L’Ultima Cena”, ovvero uno dei suoi quadri più celebri ed enigmatici. L’Ultima Cena, come già accennato, è uno dei capolavori tra i più celebri al mondo in assoluto: si tratta di un dipinto »
Le 20 cose Gratis da fare e vedere a Milano
Milano è una splendida città, ricca di storia e bellezza con tante cose da fare e vedere. Spesso però le varie attrazioni hanno un costo, a volte contenuto e altre volte un po’ più elevato. Se siete in visita nel capoluogo lombardo o se ci vivete e volete »

























