Ultime News
Cosa fare il 1° Novembre 2023 a Milano: i 10 eventi da non perdere
Il 1° Novembre si celebra in Italia il giorno di Ognissanti ed essendo festivo è per molti un’occasione perfetta per uscire alla scoperta dei tanti eventi e appuntamenti in giro per Milano. Tra mostre, concerti, spettacoli e tanto altro non c’è che »
Le 6 opere d’arte da non perdere nella Pinacoteca Ambrosiana
Fondata dal cardinale Federico Borromeo esattamente nel 1618, la Pinacoteca Ambrosiana, con le sue antiche e ricche sale, è, senza dubbio alcuno, un vero e proprio tempio dell’arte, nonché simbolo dell’amore per l’arte e per la cultura »
Il Castello Sforzesco di Milano: una fortezza con oltre 500 anni di arte e storia
Tra le più belle attrazioni da visitare a Milano c’è sicuramente il Castello Sforzesco, uno degli edifici simbolo del capoluogo lombardo. Il castello fu costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, capitano di ventura »
La Chiesa di Santa Maria Incoronata: la più romantica di Milano
A Milano, situato all’incrocio tra via Marsala e corso Garibaldi, si può ammirare un luogo di culto che colpisce chiunque si trovi a passare. Infatti, è proprio qui che si erge la Chiesa di Santa Maria Incoronata, considerata come la più »
Mascherpa, la prima “boutique del Tiramisù” di Milano
Tiramisù in tutte le possibili versioni, potranno essere golosamente degustati da Mascherpa tiramisù + coffee, la “boutique del tiramisù” di Milano. Tra i più famosi e apprezzati dolci italiani al mondo, anche Milano, quindi, ha un locale interamente dedicato »
Concerti a Milano 2023: i 25 eventi più attesi (da Novembre a Dicembre)
I concerti a Milano nel 2023 porteranno nel capoluogo lombardo tanti grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Grandi artisti che torneranno ad esibirsi dopo lo stop degli ultimi anni e riporteranno »
Quartieri pericolosi di Milano: 5 zone da evitare per sentirsi più al sicuro
Milano, importante metropoli economica e culturale in Italia, è una città che offre una vasta gamma di esperienze e attrazioni per i suoi visitatori. Tuttavia, come molte grandi città, Milano ha anche le sue sfide, tra cui alcune zone che sono state associate »
La Madonnina, statua simbolo che veglia su Milano
“O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan. Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man”. Certamente tutti i milanesi, e non solo loro, conoscono la celebre canzone popolare di Giovanni D’Anzi »
Rabbit Hole, a Milano la sala da tè a tema “Alice nel Paese delle Meraviglie”
A Milano l’offerta gastronomica è davvero ricca e per tutti i palati. Dal brunch, ormai appuntamento fisso per il weekend, all’aperitivo, rito milanese indiscusso. Non mancano locali alla moda, indirizzi storici, ristoranti stellati, osterie tipiche »
Le Grotte di Catullo, un salto nella romanità imperiale sulle acque blu del lago di Garda
Poste in una posizione panoramica assolutamente splendida del lago di Garda, le celebri e antiche Grotte di Catullo offrono la possibilità di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo nella sontuosa bellezza della romanità imperiale »

























