Ultime News
Il Toro della galleria Vittorio Emanuele II: storia e leggende del portafortuna di Milano
Camminando all’interno della galleria Vittorio Emanuele II, nel cuore della città di Milano, è impossibile non notare sul pavimento un’attrazione che da sempre attira la curiosità dei turisti. Parliamo del famoso mosaico raffigurante il Toro »
Palazzo Acerbi, la “Casa del Diavolo” di Milano
Sul seicentesco Palazzo Acerbi, che si trova a Milano al numero 3 in corso di Porta Romana, aleggia una sinistra fama. Non a caso, il palazzo, oltre che aver preso il nome dal senatore milanese Ludovico Acerbi che lo acquistò dalla famiglia Rossi, è noto »
I 5 migliori Cannoli Siciliani di Milano
Certo, potrebbe sembrare strano di essere a Milano e sentire una improvvisa voglia di mangiare un libidinoso cannolo siciliano. Ma nel concetto di globalità, oggi come oggi, anche in fatto di gastronomia nulla è impossibile »
Pinacoteca di Brera: ingresso gratuito l’8 Marzo 2024 per tutte le donne (info e prenotazioni)
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, questo 8 marzo 2024, la Pinacoteca di Brera a Milano fa un regalo a tutte le donne offrendo loro l’ingresso gratuito. L’iniziativa celebra la giornata in cui si mette in risalto »
Smog: Milano sul Podio dell’Inquinamento Globale
La domenica appena trascorsa ha segnato un nuovo record per Milano, posizionandola al terzo posto nella poco invidiabile classifica delle città più inquinate al mondo, superata solo da Lahore in Pakistan e Dacca in Bangladesh. Con un indice »
La Rocca di Angera: una dimora d’altri tempi con vista mozzafiato sul Lago Maggiore
La Rocca di Angera è una spettacolare costruzione che sorge a picco sul Lago Maggiore, sorretta solo da una possente roccia calcarea. La vista in lontananza è estremamente suggestiva, con l’impressione di avvicinarsi ad un luogo lontano »
Gli artisti di Sanremo a Milano nel 2024: concerti in programma, date e biglietti
“O si odia o si ama, ma tutti ne parlano”. Ci riferiamo ovviamente al Festival di Sanremo 2024, che da oltre 70 anni cattura l’interesse degli italiani grazie alle esibizioni dei migliori artisti del momento. Anche quest’anno al Teatro Ariston ci sarà »
Il pavimento della cappella di Santa Maria alla Porta, gioiello ritrovato della Milano Barocca
Crollata la struttura a seguito dei numerosi bombardamenti che nel 1943 colpirono duramente la città, la cappella di Santa Maria alla Porta è stata in questi ultimi anni sottoposta a dei lavori di restauro. Durante questi lavori, è stata »
I 5 luoghi più Romantici di Milano
A dispetto di quello che si possa pensare la città di Milano non è solamente la capitale della moda, sede della Fashion Week, così come non è solamente sede di musei e monumenti importanti. Potrà sembrare inusuale, poiché si è soliti pensare al capoluogo »