Piena di culture diverse e di colore ma, talvolta, grigia e fredda, moderna e frenetica ma, anche, nostalgica e antica. Bella e imprevedibile, romantica e proiettata nel futuro, Milano, è una tradizionale città italiana e, al contempo, una stella »
Il centro storico del capoluogo lombardo, tra le tante e affascinanti opere antiche, ospita una piccola quanto affascinante chiesa la cui edificazione risale al Quattrocento, ovvero la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Essa »
La leggenda del drago Tarantasio di Milano, appartiene a quegli innumerevoli e incredibili racconti che traggono la loro origine dalla notte dei tempi e che, oramai, fanno parte di Milano. Le tracce di questa bestia mitologica »
Pur essendocene ben 12 repliche in tutto il mondo, la Casa 770 di Milano è l’unica presente in tutta l’Europa occidentale. Luogo simbolo per una comunità di ebrei ortodossi, la Casa 770 di Milano è, vista, anche, come una misteriosa »
Molti dei più grandi capolavori che fanno parte della storia dell’arte mondiale, sono parte integrante della Pinacoteca di Brera di Milano. Al suo interno sono conservati collezioni e capolavori di inestimabile valore e rara bellezza »
Nei pressi dell’Ospedale Maggiore e dell’Università Statale di Milano e affacciati proprio su la via Francesco Sforza, si trovano i Giardini della Guastalla, uno tra i meno estesi parchi pubblici di Milano ma, non per questo, privo di interesse »
La colazione è il pasto più importante della giornata, ma molto spesso per fretta o voglia di alzarci più tardi dal letto trascuriamo. Eppure fare una buona colazione è molto utile per rendere le nostre giornate migliori da un punto di vista sia fisico che mentale »
Attraversata dal quarantacinquesimo parallelo e, praticamente, equidistante tra Mantova e la città di Parma, Sabbioneta, in tempi passati, era posizionata in maniera strategica proprio in quello che era il cuore della Pianura Padana »