Milano, celebre città d’arte e cultura, città in cui l’antico e il moderno si alternano magnificamente nelle sue incredibili opere architettoniche. Oltre che essere motore trainante dell’economia e capitale della moda, Milano è anche »
Storie secolari, capolavori di grande bellezza e una natura esotica. Tutto questo, e molto altro ancora, sono in grado di offrire le 5 isole più belle della Lombardia. In linea di massima, per godere della natura esotica, si è pronti a partire per raggiungere »
Milano è una città cosmopolita: ricca di arte, cultura, divertimento, svago, shopping e molto altro. Chi non vorrebbe vivere in una città dal cuore vibrante come quella milanese? Milano è molto grande, e forse non tutti sanno regolarsi nella scelta »
Situata nel cuore del centro storico della città metropolitana di Milano, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie è senza dubbio una delle chiese più belle del capoluogo lombardo. Si tratta di una delle più importanti opere dell’architettura »
Chiunque si trovi in piazza Duca D’Aosta, di fronte all’ingresso principale della Stazione Centrale di Milano, non può non vedere “La Mela Reintegrata”, ovvero l’opera realizzata da un artista italiano apprezzato in tutto il mondo: Michelangelo Pistoletto »
Il dialetto milanese ha origini molto antiche che fondano le loro radici sul latino, ma che ha anche contaminazioni legate a lingue celtiche e indoeuropee. Nonostante sia molto antico è ancora molto utilizzato e in continua evoluzione »
La Basilica di Sant’Ambrogio, vero e proprio simbolo della città di Milano, è situata in Piazza Sant’Ambrogio nei pressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ed è una delle più antiche chiese presenti nel capoluogo meneghino »
Mondana, frenetica. Ma tuttavia, Milano sa anche mostrare il suo lato storico e romantico e un esempio di questo particolare sentimento è propriamente fornito dalla celebre Casa Berchet. Lungo la centrale via Cino del Duca si erge quella che fu »