Ultime News
Villa Arconati: la “Versailles” di Milano
Già definita come la piccola “Versailles” di Milano nelle guide settecentesche, Villa Arconati – FAR è, ancora oggi, una tra le più maestose e belle Ville del milanese. D’altra parte, è innegabile come Villa Arconati, popolarmente conosciuta oltre che la “Versailles” »
Caravaggio a Milano: 5 luoghi dove ammirarne le tracce
Michelangelo Merisi, a tutti più noto come Caravaggio, è, indiscutibilmente, uno tra i più grandi Maestri di tutto il barocco italiano. Non per nulla, le sue fantastiche opere sono un inconfondibile e incomparabile gioco tra ombre e luci. Una esplosione »
Le Case a Igloo di Milano: le abitazioni più insolite e stravaganti in città
A Milano, nel quartiere Maggiolina, nascoste tra centri commerciali e grattacieli, spiccano delle insolite abitazioni. Indubbiamente, le case a Igloo di Milano, suscitano, con la loro presenza, interesse e meraviglia. Erette in quello che è divenuto »
Via Lincoln, la strada più colorata di Milano
Che la si voglia chiamare il quartiere arcobaleno, il quartiere giardino, oppure la si preferisca paragonarla a un borgo ligure, alla Portobello Road di londoniana memoria, o la si desideri ricordare come la Burano di Milano, quel che è indiscutibile è che »
Il Ponte delle Sirenette, un angolo incantato della Milano Romantica
Chi vive a Milano da tanto tempo, quasi certamente, è solito passare su questo delizioso ponte pedonale che si trova nel Parco Sempione, in maniera distratta. Tuttavia, seppure si possa essere assorti nei propri pensieri, il Ponte delle Sirenette è un angolo »
La Statua della Libertà di Milano (che ispirò quella di New York)
Tutti sappiamo che la Statua della Libertà è il simbolo di New York, e ha una storia tutta sua, ma forse non in molti sanno che sulla facciata del Duomo di Milano è scolpita proprio una statua raffigurante la Statua della Libertà, che anche molto probabilmente »
Il Sottomarino “Enrico Toti”: meraviglia insolita di Milano
Anche quando, forse, meno te lo aspetti, Milano riserva sempre un qualcosa che sa colpire e, al contempo, affascinare. Un esempio di questa incredibile duttilità della città meneghina è dato dal celebre sottomarino “Enrico Toti” »
La Certosa di Pavia: un assoluto capolavoro gotico-rinascimentale
A pochi chilometri dalla città di Pavia, precisamente 7 in direzione nord, sorge una delle attrazioni da non perdere assolutamente, qualora ci si trovasse nelle zone circostanti, ovvero il Monastero della Certosa di Pavia. Questa meraviglia lombarda »
La Colonna del Diavolo, porta degli inferi di Milano
Oltre che offrire meraviglie dalla sua ricca storia, Milano presenta un passato avvolto da arcani misteri. Un esempio di questo particolare patrimonio turistico, è propriamente dato dalla nota Colonna del Diavolo, misteriosa colonna situata alla sinistra di quella »
Le 10 opere d’arte da vedere assolutamente nella Pinacoteca di Brera
Tra i musei più importanti in Italia vi è certamente la Pinacoteca di Brera, situata a Milano, molto famosa per le opere d’arte attribuibili ad artisti italiani lombardi, veneti ma anche di altre regioni. Un po’ difficile stabilire cosa sarebbe meglio vedere »