Ultime News

Il Quartiere Brera: un’atmosfera d’altri tempi nel cuore di Milano

Pittoresco e affascinante, il quartiere Brera, nel cuore pulsante della città, è il fiore all’occhiello di Milano. Meta di artisti per secoli, oggi affascina i suoi visitatori per la presenza di importanti testimonianze, per i suoi locali alla moda e per la sua inconfondibile »

Via Bagnera: la più stretta e spaventosa di Milano

Se si è tra gli appassionati del noir meneghino, allora non ci si potrà astenere dal recarsi in via Bagnera, la più stretta e spaventosa di Milano. Infatti, ancora oggi, chi si trova a percorrere questo strettissimo vicolo di Milano avverte una strana sensazione »

Il Museo del Novecento di Milano: un eccezionale concentrato d’Arte del XX secolo

Come suggerisce lo stesso nome di questo particolare centro espositivo, la progettazione e l’edificazione, del Museo del Novecento di Milano è stata effettuata in tempi abbastanza recenti. Il Museo del Novecento nasce il 6 dicembre del 2010 »

Santa Maria dei Miracoli presso San Celso: un miracolo di bellezza a Milano

Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, è una chiesa di Milano ove suggestione, raccoglimento e una forte evocazione, sono una parte dei sentimenti che accolgono i visitatori. Oasi di bellezza e di pace, Santa Maria dei Miracoli presso San Celso »

Monte Isola: la splendida “perla del Lago d’Iseo”

Monte Isola è un’incantevole località situata sul Lago d’Iseo in provincia di Brescia conosciuta come la “perla del Lago d’Iseo”, una sorta di montagna che sorge su di un’isola. I turisti la amano per i paesaggi suggestivi, e per i colori di cui è possibile »

Val Verzasca: le “Maldive di Milano”

In Svizzera, a circa due ore da Milano, si trova l’ormai celebre Val Verzasca, una località suggestiva situata in un contesto naturale a ridosso tra la Valle Levantina e la Val Maggia, circondata dalle montagne e in prossimità del Lago Maggiore »

Carlina, il fantasma portafortuna del Duomo di Milano

Piazza della Scala, la Galleria Vittorio Emanuele, Corso Magenta, il Quadrilatero della Moda, i Navigli, via Fiori Chiari e i suoi artisti. Milano, sa sempre stupire e affascinare. Ad esempio, anche il Duomo di Milano, come molti luoghi antichi »

Il Lago d’Idro: un incantevole specchio d’acqua incastonato tra le montagne bresciane

Il Lago d’Idro unisce ed incontra il Trentino e la Lombardia. Le sue acque cristalline riportano il riflesso della Valle del Chiese, trasformando l’interno panorama in una spettacolare distesa dalle sfumature color verde e azzurro »

Sabbioneta, la “città ideale” del Rinascimento italiano

Attraversata dal quarantacinquesimo parallelo e, praticamente, equidistante tra Mantova e la città di Parma, Sabbioneta, in tempi passati, era posizionata in maniera strategica proprio in quello che era il cuore della Pianura Padana »

Casa Galimberti: uno degli edifici Liberty più affascinanti di Milano

Al numero 3 di via Malpighi a Milano, vi è un palazzo che è un vero e proprio esempio di architettura di inizio Novecento. Non per nulla, Casa Galimberti è universalmente considerata come una tra le più originali rappresentazioni di quello che è passato alla storia »

In Evidenza

X