Mostre a Milano del 2025: le 5 grandi esposizioni da segnare in agenda

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 11 . Media: 4,91 su 5)
Le mostre da non perdere a Milano nel 2025

Milano nel 2025 si conferma un polo culturale di primo piano con un calendario espositivo che promette di incantare e stimolare gli amanti dell’arte. Dalla fotografia alla pittura, dal design all’installazione, la città offre una selezione di mostre che spaziano tra innovazione e tradizione, celebrando artisti di fama internazionale e italiana. Ecco quindi le 5 mostre assolutamente da non perdere quest’anno a Milano.

 

5 mostra da non perdere a Milano nel 2025

 

Felice Casorati

Felice Casorati in mostra a Milano nel 2025: date e biglietti

Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale di Milano ospita una mostra dedicata a Felice Casorati, maestro del Novecento italiano. L’esposizione, curata in collaborazione con l’Archivio Casorati, presenta capolavori, grafiche, disegni e documenti provenienti da prestigiose collezioni. Casorati, artista poliedrico, si distinse anche in teatro, musica e illustrazione, fondendo tradizione e innovazione.

 
Per saperne di più: Felice Casorati in mostra a Milano nel 2025: date e biglietti
 

Mario Giacomelli

Mario Giacomelli, il maestro della fotografia, in mostra al Palazzo Reale di Milano nel 2025

Da maggio a settembre 2025, Palazzo Reale di Milano celebra il centenario di Mario Giacomelli con la retrospettiva “Mario Giacomelli 1925 – 2025. L’immagine e la parola”. L’esposizione presenta oltre 300 opere fotografiche originali e materiali d’archivio, esplorando l’evoluzione del suo stile poetico e visivo. Il percorso cronologico approfondisce le sue principali serie ispirate alla poesia e all’inconscio.

 
Per saperne di più: Mario Giacomelli, il maestro della fotografia, in mostra al Palazzo Reale di Milano nel 2025
 

Dalì e la moda

"Dalì e la moda" in mostra a Milano nel 2025/2026: data e biglietti

Da settembre 2025 a gennaio 2026, Palazzo Reale di Milano ospita “Dalí e la moda”, esplorando il legame tra l’arte surrealista di Salvador Dalí e la moda. La mostra presenta abiti, accessori, schizzi e fotografie, rivelando il suo processo creativo e la fusione tra arte e design. Curata da Laura Bartolomé Roviras e Judith Clark, è realizzata con prestigiose istituzioni internazionali. L’esposizione celebra il contributo di Dalí alla moda come dichiarazione artistica oltre ogni convenzione.

 
Per saperne di più: "Dalì e la moda" in mostra a Milano nel 2025/2026: data e biglietti
 

Man Ray

Man Ray in mostra a Milano nel 2025/2026: la grande retrospettiva al Palazzo Reale

Da settembre 2025 a gennaio 2026, il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra su Man Ray, innovatore dell’arte del XX secolo. Le opere della collezione di Lucien Treillard raccontano il suo percorso artistico, dagli esordi avanguardisti a New York al periodo parigino con i surrealisti. L’esposizione esplora temi come autoritratti, muse, nudi, rayografie e fotografia di moda. Materiali preziosi come stampe vintage e negativi ne completano il ritratto.

 
Per saperne di più: Man Ray in mostra a Milano nel 2025/2026: la grande retrospettiva al Palazzo Reale
 

Leonora Carrington

L’arte surrealista di Leonora Carrington in mostra a Milano nel 2025/2026

Da settembre 2025 a gennaio 2026, il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra dedicata a Leonora Carrington, figura chiave del Surrealismo. L’esposizione esplora il suo universo creativo attraverso temi come maternità, femminismo, magia ed ecologia, evidenziando anche il legame con l’Italia. Sono esposti dipinti, fotografie, libri e materiali d’archivio per raccontare la sua vita da migrante ed esule.

 
Per saperne di più: L’arte surrealista di Leonora Carrington in mostra a Milano nel 2025/2026
 

Ricordiamo che queste sono solo alcune delle tante mostre in programma quest’anno. Potete trovare la lista completa nella pagina Mostre a Milano.

 

Per scoprire tante altre cose da fare in città, non perdete la pagina Eventi a Milano.

Ultima modifica: 9 Gennaio 2025
X
×

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gratuitamente nella tua e-mail il meglio di Milano: eventi, cose da fare e segreti da non perdere!