Novità da Milano Pocket

Capodanno Milano 2024 a Teatro: 10 spettacoli da non perdere

Che ne dite di passare il Capodanno 2024 a Milano in teatro? Un ultimo dell’anno alternativo seduti in poltrona ad ammirare bellissimi spettacoli nei teatri del capoluogo lombardo. Per la serata del 31 dicembre 2022, sono tanti i teatri »

Casa Galimberti: uno degli edifici Liberty più affascinanti di Milano

Al numero 3 di via Malpighi a Milano, vi è un palazzo che è un vero e proprio esempio di architettura di inizio Novecento. Non per nulla, Casa Galimberti è universalmente considerata come una tra le più originali rappresentazioni di quello che è passato alla storia »

La Madonnina, statua simbolo che veglia su Milano

“O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan. Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man”. Certamente tutti i milanesi, e non solo loro, conoscono la celebre canzone popolare di Giovanni D’Anzi »

Rabbit Hole, a Milano la sala da tè a tema “Alice nel Paese delle Meraviglie”

A Milano l’offerta gastronomica è davvero ricca e per tutti i palati. Dal brunch, ormai appuntamento fisso per il weekend, all’aperitivo, rito milanese indiscusso. Non mancano locali alla moda, indirizzi storici, ristoranti stellati, osterie tipiche »

Le Grotte di Catullo, un salto nella romanità imperiale sulle acque blu del lago di Garda

Poste in una posizione panoramica assolutamente splendida del lago di Garda, le celebri e antiche Grotte di Catullo offrono la possibilità di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo nella sontuosa bellezza della romanità imperiale »

L’Orrido di Nesso, bellezza naturale a un’ora da Milano

Davanti alla bellezza dell’Orrido di Nesso, non si può che rimanere esterrefatti. Uno stupore che colpì perfino il geniale Leonardo da Vinci. Infatti, l’orrido di Nesso fu ampiamento descritto nel Codice Atlantico, ampia raccolta di disegni e scritti »

Brunch a Milano: i 10 migliori da non perdere del 2023

Brunch: letteralmente un pasto a metà tra la colazione e il pranzo che siamo soliti consumare nel weekend, soprattutto la domenica. C’è chi la definisce una moda, ma la verità è che il brunch ha origini storiche che arrivano al tardo ‘800, in quell’Inghilterra vittoriana dove, al termine »

La Conca dell’Incoronata e le Porte Vinciane, romantico scorcio dei Navigli lombardi

Situata a Milano in via San Marco, la Conca dell’Incoronata, altrimenti nota come la Conca delle Gabelle, è una delle gemme ammirabili percorrendo i navigli lombardi. Infatti, ai nostri giorni, questa antica conca, grazie alla quale »

I 5 parchi e giardini più belli di Milano: un universo verde tutto da scoprire

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Milano è una città in cui vi sono numerosi parchi e giardini. Infatti, seppure possa sembrare un qualcosa di inaspettato, la città meneghina è contraddistinta da ben oltre cinquanta aree verdi »

La Pinacoteca Ambrosiana di Milano: uno straordinario percorso tra Arte e Storia

La Pinacoteca Ambrosiana è uno dei più suggestivi centri espositivi di Milano, le cui origini sono davvero molto antiche. Il progetto che l’ha portata ad essere ciò che è oggi è stato stilato nel lontano 1607 ma la Pinacoteca è stata conclusa, e quindi edificata »

In Evidenza

X