Milano dedica una via a Italo Calvino: inaugurata oggi a 40 anni dalla scomparsa

Di: Luca P | 19 Settembre 2025, 15:27
Milano dedica una via a Italo Calvino

Milano ha una nuova via dedicata a Italo Calvino. Questa mattina, nel parco di CityLife, è stata svelata la targa che porta il nome dello scrittore, in occasione del quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, la Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, l’AD di SmartCityLife Roberto Russo e lo storico dell’arte Jacopo Veneziani. Un omaggio che lega la città a uno degli autori più importanti del Novecento.

 

L’iniziativa è stata arricchita dal lavoro dei ragazzi del Liceo Artistico Boccioni, che hanno realizzato grafiche ispirate alle Lezioni americane. I loro progetti, installati lungo la nuova via, portano nel quartiere le parole chiave di Calvino – leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e concretezza – trasformate in immagini dal linguaggio contemporaneo. Durante la stessa mattinata sono stati premiati anche i vincitori del concorso DigitalArt, dedicato agli studenti dei licei artistici milanesi.

 

Non è mancato il teatro: gli attori Matteo Cecchi e Diamara Ferrero del Piccolo hanno interpretato Il Barone Rampante, dando vita sul palco all’avventura di Cosimo e Viola. Un modo semplice e diretto per avvicinare il pubblico all’immaginario dello scrittore, tra fantasia e ironia, proprio sotto le torri di CityLife.

 

Calvino è stato uno dei grandi narratori del Novecento, capace di passare dai racconti della Resistenza al realismo magico delle Cosmicomiche fino ai romanzi più visionari come Le città invisibili. Le sue opere, tradotte in tutto il mondo, continuano a parlare a lettori di generazioni diverse, grazie a uno stile limpido e a una fantasia che non ha perso freschezza. Per molti, il suo sguardo leggero ma profondo resta un invito a guardare la realtà con curiosità e stupore.

 

Le celebrazioni non finiscono qui. Fino al 21 settembre, agli Orti Fioriti, si potranno vedere i disegni preparatori degli studenti e i lavori dei bambini della scuola Rinnovata Pizzigoni, mentre questa sera è in programma la proiezione speciale Italo Calvino nelle città. La nuova via, intitolata oggi, diventa così un segno concreto che lega Milano alla voce di Calvino e la rende parte della vita quotidiana.

X