“Una collezione inattesa”: gli anni Sessanta e Rauschenberg in mostra a Milano nel 2025

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Una collezione inattesa mostra Milano 2025

Dal 30 maggio al 5 ottobre 2025, le Gallerie d’Italia di Milano ospitano una mostra che unisce due percorsi interessanti: un omaggio a Robert Rauschenberg, figura chiave dell’arte americana del Novecento, e una selezione di opere degli anni Sessanta, decennio di grande fermento creativo. Curata da Luca Massimo Barbero, l’esposizione presenta oltre 60 lavori, molti dei quali raramente visibili al pubblico, provenienti dalle collezioni di Intesa Sanpaolo e dalla Collezione Agrati. Un’occasione per scoprire come l’arte abbia rotto gli schemi in quel periodo, tra sperimentazioni e nuovi linguaggi.

 

Le sale monumentali delle Gallerie accolgono pezzi che raccontano l’evoluzione dell’arte concettuale, con dialoghi tra artisti europei e americani. Dai lavori di Rauschenberg, noto per mescolare pittura e oggetti quotidiani, alle ricerche più radicali del decennio successivo, la mostra offre uno sguardo su un momento storico molto importante per la cultura visiva. Una selezione che sorprende per la varietà e la qualità, perfetta per chi vuole approfondire o semplicemente lasciarsi incuriosire da questo capitolo dell’arte contemporanea.

 

Un appuntamento da non perdere per gli amanti del genere, ma anche per chi cerca una mostra diversa dal solito, capace di unire nomi celebri a scoperte inaspettate. Tra astrattismo, pop art e nuove forme espressive, “Una collezione inattesa” è un viaggio nel tempo, con Milano come cornice ideale.

 
Quando
Data/e: 30 Maggio 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 09:30 - 19:30
(Lunedì chiuso. Giovedì orario prolungato fino alle 22:30)
 
Dove
Gallerie d'Italia
Piazza della Scala, 6 - Milano
 
Prezzo
Intero: € 10 - Ridotto: € 8
 
Altre informazioni
gallerieditalia.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X