Thierry De Cordier in mostra alla Fondazione Prada di Milano nel 2025 con “Nada”

Dal 3 aprile al 29 settembre 2025, la Cisterna di Fondazione Prada a Milano ospita la mostra “Nada” dell’artista belga Thierry De Cordier, un progetto pensato appositamente per questi spazi suggestivi. In esposizione ci sono dieci grandi dipinti della serie Nada, realizzati tra il 1999 e il 2025, opere che nascono da un gesto radicale: cancellare l’iconografia cristiana della crocifissione. Quello che inizia come un atto di negazione diventa però una riflessione profonda sul vuoto, sul nulla che si fa pittura. Non tele nere per partito preso, ma superfici che invitano a guardare oltre l’apparenza, verso qualcosa di più difficile da definire.
De Cordier racconta di essersi ispirato agli scritti di San Giovanni della Croce, mistico spagnolo che parlava del Nada come annullamento necessario per raggiungere la verità. Le sue opere, quasi monocrome, non vogliono essere semplici esercizi di astrazione, ma tentativi di toccare il sublime attraverso il rigore e la riduzione all’essenziale. In alcuni quadri compare la parola NADA al posto del tradizionale INRI, quasi a ribadire che qui non ci sono risposte, solo domande sospese nel buio.
La scelta della Cisterna non è casuale: l’architettura industriale, con le sue alte volte e la luce che scende dall’alto, ricorda uno spazio sacro. De Cordier ha disposto le opere in tre strutture che formano una sorta di trittico contemporaneo, con i dipinti più grandi al centro e quelli più piccoli ai lati. Al centro di tutto, Gran Nada (2007-12), un’opera maestosa di fronte alla quale è stata posizionata una panca, per invitare alla sosta e alla contemplazione.
Un appuntamento per chi crede che il silenzio, a volte, dica più di mille parole.
Quando
Data/e: 3 Aprile 2025 - 29 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 19:00
(Chiuso il martedì)
Dove
Fondazione Prada
Largo Isarco, 2 - Milano
Prezzo
Intero: € 15 - Ridotto: € 12 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.fondazioneprada.org
Categoria dell'evento
Mappa