L’Altra Milano 2025: cinque giorni di musica, dibattiti e street food

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
L'Altra Milano. Per una Milano Migliore

Dal 25 al 29 giugno 2025, la Biblioteca Cassina Anna di Milano diventa il centro di cinque giornate all’aria aperta tra parole, musica e buon cibo. “L’Altra Milano. Per una Milano Migliore” è il titolo dell’appuntamento pensato per ritrovarsi e parlare della città partendo da chi la vive davvero, tutti i giorni. In programma dibattiti con ospiti importanti, concerti, spettacoli, dj set e qualche piatto gustoso per accompagnare il tutto. Il luogo? Una cornice tranquilla, nel verde di Bruzzano, che invita a fermarsi, ascoltare e magari anche ballare un po’.

 

Ogni sera succede qualcosa di diverso: da Lucio Battisti ai Queen, passando per Guccini e De André, la musica suonerà forte ma con stile. Ci saranno momenti per i più piccoli e altri per chi ama ragionare, confrontarsi o semplicemente rilassarsi con un cocktail in mano. Il programma è davvero interessante, e si arricchirà con nuovi ospiti nei prossimi giorni. Quale sera sarà la più bella?

 

Programma

 

Mercoledì 25 giugno
Ore 18: “Dal Capitale al Capitale Umano: Lavoro, Impresa e Diritti nell’Economia del Futuro” – Daniele Manca (Corriere della Sera) intervista Luca Stanzione e Urbano Cairo; introduce Francesco Aufieri
Ore 19.30: Presentazione del libro sulla sanità italiana “Codice Rosso” di Milena Gabanelli e Simona Ravizza. Ne discutono con le autrici Melissa Oliviero (Cgil Milano), Massimo Bonini (Segr. Gen. Spi), Alberto Motta (Segr. Gen. Fp)
Ore 21: Omaggio a Lucio Battisti con Fabrizio Pollio e Giuseppe Magnelli

 

Giovedì 26 giugno
Ore 17: Qpride, il Pride di quartiere Dergano e Bovisa. I Diritti di Tuttə in gioco
Ore 18.30: “Non solo sulla Carta: Democrazia e Partecipazione oggi” – Intervista al già Presidente della Corte Costituzionale on. Giuliano Amato
Ore 20.30: Lectio Magistralis di Massimo Recalcati
Ore 21: I Musici di Francesco Guccini

 

Venerdì 27 giugno
Ore 17. “Operaicidio. Perché e per chi il Lavoro Uccide. Le Storie, le Responsabilità, le Riforme” – Vincenzo Greco ne discute con gli autori Bruno Giordano e Marco Patrucchi
Ore 18.30: “Inclusione e Giustizia Sociale” – Dibattito con le associazioni
Ore 19: Uncle DJ – techno, trance, electro
Ore 21: I Perturbazione cantano La Buona Novella di Fabrizio De André

 

Sabato 28 giugno
Ore 16.30: Spettacolo di bolle
Ore 17: “Microstorie di Resistenza” – I podcast di Fondazione Feltrinelli; Elena Dorin ne parla con Angelo Miotto e Luigi Vergallo
Ore 18.30: “L’Antifascismo. Una Tradizione Generativa (1945-2025)” – Marianna Bruno ne discute con l’autore Andrea Rapini
Ore 21: 88Band – tribute band 883 + Megamix 90s DJ set

 

Domenica 29 giugno
Ore 11: Apertura giornata
Ore 16.30: Spettacolo di magia
Ore 17: Proiezione del docufilm “Life is a Game” (vincitore del Premio Ugolini) – Regia di Luca Quagliato e Laura Carrer. Partecipano i due registi, oltre a Davide Contu (Filt Cgil Milano) e Andrea Bacchin (Nidil Cgil Milano). Incontro in collaborazione con Fondazione Isec e Fondazione Gramsci
Ore 18.30: “Dialogo sul Futuro: Lavoro tra Diritti e Trasformazioni” – Lorenza Ghidini intervista Maurizio Landini e Beppe Sala
Ore 21: Made in Heaven – Queen tribute band

 

Food & drink: gnocco fritto, piadine, tagliatelle, arrosticini, birra artigianale e molto altro.

 

L'Altra Milano. Per una Milano Migliore

 
Quando
Data/e: 25 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025
Orario: 17:00 - 23:59
(Domenica aperto dalle ore 11:00)
 
Dove
Biblioteca Cassina Anna
Via Sant'Arnaldo, 17 - Milano
  
Prezzo
Ingresso gratuito
 
Altre informazioni
Pagina Facebook
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X