Kandinsky e l’Italia: la grande retrospettiva in mostra al Museo MA*GA di Gallarate

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Kandinsky e l'Italia in mostra al Museo MA*GA di Gallarate

Al Museo MA*GA di Gallarate (Varese), dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, arriva Kandinsky e l’Italia, una grande mostra dedicata al maestro russo che ha cambiato per sempre il modo di guardare la pittura. Curata da Emma Zanella ed Elisabetta Barisoni, la rassegna riunisce 130 opere provenienti da musei e collezioni di prestigio, come Ca’ Pesaro e la Fondazione Musei Civici di Venezia, per raccontare il legame tra Kandinsky e il mondo artistico italiano del Novecento.

 

La mostra si apre con una sezione che ricostruisce l’atmosfera culturale degli anni Venti e Trenta, quando Kandinsky insegnava al Bauhaus e influenzava artisti come Klee, Miró, Arp e Calder. In quegli anni, la sua ricerca sull’armonia e sulla libertà della forma diede origine a un linguaggio nuovo, che dialogava con le avanguardie di tutta Europa.

 

Il percorso prosegue con un focus sull’impatto che l’opera di Kandinsky ebbe in Italia, in particolare dopo la celebre personale alla Galleria del Milione di Milano nel 1934. Quell’incontro tra il pensiero astratto del pittore russo e gli artisti italiani come Licini, Melotti, Fontana, Soldati e Veronesi aprì la strada a un modo diverso di intendere l’arte, lontano dalla figurazione tradizionale.

 

L’ultima sezione guarda invece al dopoguerra, quando le idee di Kandinsky continuarono a ispirare movimenti come Forma, MAC e Origine, con protagonisti del calibro di Accardi, Capogrossi, Dorazio e Vedova. Una mostra che racconta non solo un grande artista, ma anche la forza delle sue idee nel rinnovare il linguaggio visivo italiano.

 

Biglietti disponibili qui.

 

Kandinsky e l'Italia

 
Quando
Data/e: 30 Novembre 2025 - 12 Aprile 2026
Orario: 10:00 - 18:00
(Chiuso il lunedì. Sabato, domenica dalle 11:00 alle 19:00)
 
Dove
Museo MA*GA
Via Egidio de Magri, 1 - Gallarate
  
Prezzo
Intero: da € 15 - Ridotto: da € 9 (+ commissioni)
 
Altre informazioni
www.ticketone.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X