“Il genio di Milano” in mostra alle Gallerie d’Italia a Milano nel 2024/2025

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Il genio di Milano mostra 2024 2025

Dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025, le Gallerie d’Italia di Milano ospiteranno la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento”. Questo ambizioso progetto espositivo, curato da un team di studiosi di rilievo come Marco Carminati, Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti e Paola Zatti, indaga il ruolo di Milano come polo artistico e culturale nel corso dei secoli.

 

La mostra si snoda attraverso dieci sezioni tematiche, mettendo in luce il contributo della città alla storia dell’arte dal Medioevo fino al Novecento. Dai maestri tedeschi impegnati nel cantiere del Duomo, alla presenza di Leonardo da Vinci nel Rinascimento, fino agli influssi del Romanticismo e del Futurismo, il percorso illustra come Milano sia stata terreno fertile per l’innovazione artistica. Opere di artisti come Francesco Hayez, Umberto Boccioni e Lucio Fontana testimoniano questa straordinaria evoluzione.

 

Con una selezione di 140 opere tra dipinti, sculture, manoscritti e disegni provenienti da istituzioni nazionali e internazionali, la mostra abbraccia un racconto corale. Tra i prestatori si annoverano il Kunsthistorisches Museum di Vienna, la Galleria Borghese di Roma e le Gallerie dell’Accademia di Venezia, oltre a collezioni private e alla collezione di Intesa Sanpaolo. Ogni pezzo in mostra è accompagnato da un rigoroso apparato scientifico, raccolto in un catalogo che aggiorna gli studi sui temi affrontati.

 
Quando
Data/e: 23 Novembre 2024 - 16 Marzo 2025
Orario: 09:30 - 19:30
(Chiuso il lunedì. Il giovedì aperto fino alle 22.30)
 
Dove
Gallerie d'Italia
Piazza della Scala, 6 - Milano
 
Prezzo
Intero: 10€ - Ridotto: 8€
 
Altre informazioni
gallerieditalia.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X
×

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gratuitamente nella tua e-mail il meglio di Milano: eventi, cose da fare e segreti da non perdere!