“Eterno e visione”: Milano celebra il Neoclassicismo di Roma e Milano nell’età napoleonica

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo in mostra a Milano nel 2025/2026

Dal 28 novembre 2025 al 6 aprile 2026, le Gallerie d’Italia di Milano aprono le porte a una mostra che è un vero e proprio scontro tra titani dell’arte: “Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo”. L’esposizione si concentra sul periodo che va dalla discesa di Napoleone in Italia (1796) fino al Congresso di Vienna (1815), un momento storico che ha cambiato radicalmente il nostro Paese. In questo contesto di grande trasformazione, solo due città riescono a mantenere un ruolo centrale nell’arte: Roma, eterna capitale per il suo patrimonio antico e rinascimentale, e Milano, che aspira a diventare il faro della modernità. La mostra mette a confronto l’altissimo livello della produzione artistica di queste due “capitali” proiettate verso l’Europa, ma profondamente legate al fascino del passato.

 

I veri protagonisti di questa stagione creativa sono due amici fraterni e uomini di genio: Antonio Canova e Giuseppe Bossi. Canova è uno degli artisti più importanti di tutti i tempi, e in mostra si potrà ammirare un capolavoro che si credeva perduto: il grande modello di cavallo, attualmente sottoposto a un restauro eccezionale. Bossi, invece, è stato un pittore straordinario e un grande esperto di Leonardo, oltre che fondatore della Pinacoteca di Brera. Le opere di questi due artisti, insieme a quelle di Andrea Appiani, racconteranno come è nata l’iconografia popolare dell’Italia che conosciamo oggi.

 

La mostra offre anche uno sguardo su progetti ambiziosi e momenti storici affascinanti. Verrà rievocato uno dei più grandi sogni architettonici di sempre: il celebre Foro Bonaparte di Giovanni Antonio Antolini. Pur non essendo mai stato costruito, questo progetto visionario ha avuto un’influenza enorme nel trasformare la Milano di Napoleone in una città moderna che guardava alla magnificenza dell’antico. Allo stesso modo, si potrà rivivere l’incoronazione di Napoleone a re d’Italia nel Duomo di Milano, grazie all’esposizione degli Onori d’Italia — il mantello, la corona, lo scettro e gli altri oggetti splendidi della cerimonia, restaurati di recente. Un’occasione unica per vedere da vicino il grande sogno della classicità che unì Roma e Milano.

 

Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo

 
Quando
Data/e: 28 Novembre 2025 - 6 Aprile 2026
Orario: 09:30 - 19:30
(Chiuso il lunedì. Il giovedì aperto fino alle 22:30.)
 
Dove
Gallerie d'Italia
Piazza della Scala, 6 - Milano
  
Prezzo
Intero: € 10 - Ridotto: € 8
 
Altre informazioni
gallerieditalia.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X