Carlo De Carli in mostra gratis a Milano nel 2025 con “Corollario”

Dal 17 marzo al 7 maggio 2025, lo Spazio Mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano accoglierà Carlo De Carli – Corollario, una mostra che svela il lato meno conosciuto del celebre architetto e designer milanese. Attraverso arredi, disegni, modellini e persino gli appunti ciclostilati delle sue lezioni universitarie, l’esposizione ricostruisce il metodo progettuale di De Carli, affiancando ai suoi lavori anche carteggi inediti con figure del calibro di Gio Ponti, Lucio Fontana e Marco Zanuso. Un tesoro di documenti che per la prima volta viene riunito in un’unica, importante rassegna.
Il titolo Corollario non è casuale: come un’appendice che completa un discorso, la mostra aggiunge tasselli fondamentali alla comprensione dell’opera di De Carli. Curata da Lola Ottolini, Margherita De Carli e altri esperti, l’esposizione approfondisce non solo i progetti, ma anche il suo ruolo di direttore di riviste come Il Mobile Italiano e Interni, oltre alla feconda rete di relazioni con i protagonisti del design e dell’arte del Novecento. Emerge così il ritratto di un intellettuale a tutto tondo, capace di coniugare pratica progettuale e riflessione teorica.
Tra i pezzi forti, spiccano i riconoscimenti che hanno segnato la sua carriera: dal Compasso d’Oro vinto nel 1954 con la sedia 683 per Cassina al Good Design Award del MoMA, fino al Gran Premio della Triennale di Milano. La mostra evidenzia come De Carli, allievo e poi successore di Gio Ponti al Politecnico, abbia sviluppato una filosofia originale basata sullo Spazio Primario – l’idea che ogni progetto, dalla sedia all’edificio, nasce dall’osservazione dei gesti umani.
Organizzata in sezioni tematiche come Il pensiero e le parole e Ricerca in architettura, l’esposizione invita a scoprire l’attualità sorprendente del suo approccio. Per De Carli, infatti, non esisteva separazione tra grande e piccola scala: tutto era progettazione consapevole, dove la materia si piegava alle esigenze dell’abitare. Un messaggio ancora oggi prezioso, da cogliere tra gli schizzi, le lettere e i mobili iconici esposti.
Quando
Data/e: 17 Marzo 2025 - 7 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 19:00
(Aperta dal lunedì al venerdì)
Dove
Politecnico di Milano - Spazio Mostre Guido Nardi
Via Ampère, 2 - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito
Altre informazioni
www.eventi.polimi.it
Categoria dell'evento
Mappa