Articoli di: Luca P
Blogger con anni di esperienza e un radar infallibile per eventi, mostre, aperitivi improbabili e mercatini vintage. Se c’è qualcosa da fare a Milano, Luca c’è (o almeno finge benissimo di esserci). Racconta la città con ironia e spirito pratico, perché il vero evento è trovare parcheggio.
-
Cosa fare il 6 Gennaio 2025 a Milano: 10 eventi da non perdere
Il 6 Gennaio 2025, giorno dell’Epifania, Milano si anima con una varietà di eventi e attività perfette per trascorrere al meglio quest’ultima giornata di festa. Che siate appassionati di cultura, amanti della buona cucina o semplicemente in cerca di relax »
-
Mercatini di Natale 2024 a Milano e in Lombardia: i 10 più belli da non perdere
Torna l’annuale appuntamento con i villaggi e mercatini di Natale 2024 a Milano e in Lombardia che da sempre vantano una tradizione e una ricca proposta di appuntamenti per immergersi nell’atmosfera natalizia. Tantissime bancarelle »
-
Cosa fare l’8 Dicembre 2024 a Milano: gli eventi da non perdere
L’8 dicembre 2024 è una festa religiosa che celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Un giorno festivo quindi, in cui poter approfittare di una pausa dal lavoro per partecipano a eventi culturali, tradizionali e religiosi di Milano »
-
Spazio Alda Merini: a Milano la Casa Museo della grande poetessa italiana
Alda Merini è nata il 21 marzo 1931, da una famiglia modesta, e nonostante questo si è fatta strada nel mondo della letteratura tanto da diventare una delle voci più importanti della poesia contemporanea. Una delle poetesse e scrittrici italiane »
-
Cotoletta a Milano: 8 Ristoranti dove mangiarla
Nessuna visita a Milano può considerarsi completa senza aver assaggiato la famosa cotoletta: apparsa per la prima volta nel 1855 nella Gastronomia moderna di Giuseppe Sorbiatti, la “cutuleta” è ancora oggi apprezzata da tutti »
-
Piazza Mercanti, il salotto medievale di Milano
Salotto medievale della città di Milano, Piazza dei Mercanti, è una tra le più belle e famose piazze d’Italia. Circoscritta dalla Loggia degli Osii, dalla Casa dei Panigarola e dal palazzo della Ragione, Piazza Mercanti è, da tempi immemori »
-
L’Abbazia di Chiaravalle a Milano, magnifica testimonianza dell’architettura gotica in Italia
L’Abbazia di Chiaravalle a Milano è senza dubbio uno tra i più ammirati complessi monastici cistercensi d’Italia. Un luogo di particolare importanza storica e spirituale, perfetto per meditare o anche solo per concedersi una pausa dal caos e dallo stress »
-
Cosa fare Domenica 3 Novembre 2024 a Milano: 10 eventi da non perdere
Milano offre un’ampia varietà di attività questo 3 novembre 2024, perfette per chi desidera scoprire la città sotto diverse sfaccettature. Dagli eventi culturali alle passeggiate per le vie storiche, ecco una lista di dieci esperienze imperdibili da vivere in città »
-
Halloween a Milano: gli eventi e le cose da fare il 31 Ottobre 2024 (ma non solo)
A Milano, Halloween 2024 si preannuncia particolarmente elettrizzante, con una serie di eventi sparsi in tutta la città. Dai club più esclusivi alle feste in piazza, il capoluogo lombardo offrirà un ampio ventaglio di proposte per chi vuole vivere »
-
Canzoni su Milano: le 15 più belle e famose di sempre
Piena di culture diverse e di colore ma, talvolta, grigia e fredda, moderna e frenetica ma, anche, nostalgica e antica. Bella e imprevedibile, romantica e proiettata nel futuro, Milano, è una tradizionale città italiana e, al contempo, una stella »