“Appiani – Il Neoclassicismo a Milano”: la grande mostra a Palazzo Reale nel 2025/2026

Di: Luca P | 5 Agosto 2025, 15:53
Appiani - Milano 2025

Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo Reale di Milano presenta Appiani – Il Neoclassicismo a Milano, la mostra che celebra uno dei pittori più importanti della storia artistica italiana. Andrea Appiani, nato e cresciuto proprio a Milano, è stato il “primo pittore” del Regno d’Italia e il volto più celebre della Milano neoclassica, capace di coniugare la grazia del classicismo con una sensibilità raffinata e un tratto che ancora oggi affascina.

 

L’esposizione, curata da Fernando Mazzocca, Francesco Leone e Domenico Piraina, riunisce oltre 100 opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, tra cui il Louvre, il Grand Palais e lo Châteaux de Malmaison. È un percorso che non parla soltanto di arte, ma anche della Milano dell’Illuminismo e dell’età napoleonica, un periodo di grande fermento culturale in cui Appiani si affermò come interprete raffinato e innovatore.

 

Visitando la mostra, sarà possibile scoprire il lato più intimo e allo stesso tempo ufficiale dell’artista: dai ritratti solenni ai dipinti dal tocco più lirico, dai lavori legati alla committenza di corte fino alle opere nate dal suo gusto personale. Tutto questo dentro un allestimento pensato per raccontare un’epoca in cui l’arte era anche un linguaggio di potere, prestigio e bellezza condivisa.

 

Un’occasione importante per riscoprire un artista che, due secoli dopo, riesce ancora a parlare al presente con eleganza e forza visiva.

 

Biglietti su madeticket.it

 

Appiani - Il Neoclassicismo a Milano

 
Quando
Data/e: 23 Settembre 2025 - 11 Gennaio 2026
Orario: 10:00 - 19:30
(Chiuso il lunedì. Il giovedì aperto fino alle 22:30)
 
Dove
Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12 - Milano
  
Prezzo
Intero: 15€ - Ridotto: da 10€
 

Categoria dell'evento

 
Mappa

X