Robert Rauschenberg in mostra al Museo del Novecento di Milano nel 2025

Dal 5 aprile al 29 giugno 2025, il Museo del Novecento di Milano ospita una mostra dedicata a Robert Rauschenberg, una delle figure più importanti dell’arte del Novecento. L’esposizione arriva nel centenario della nascita dell’artista statunitense e lo mette a confronto diretto con alcune delle opere più celebri della collezione permanente del museo. L’idea è quella di creare collegamenti inaspettati, a volte sorprendenti, tra la sua arte e quella di tanti maestri italiani del secolo scorso.
Rauschenberg è stato un artista difficile da incasellare: ha sempre lavorato mescolando tecniche, materiali e idee, muovendosi tra pittura, scultura, fotografia e performance. La mostra punta l’attenzione proprio su questo suo approccio libero e sperimentale, accostandolo ai movimenti italiani che hanno segnato epoche diverse, dal Futurismo all’Arte Povera. Ne nasce un percorso originale che invita a guardare sotto una nuova luce sia le opere di Rauschenberg che quelle degli artisti italiani presenti in museo.
Questa esposizione fa parte della Milano Art Week, il grande evento cittadino dedicato all’arte contemporanea che anima Milano nei primi giorni di aprile. Il progetto, coordinato da Arte Totale ETS, si inserisce quindi in un contesto molto ricco, rendendo la visita alla mostra ancora più interessante per chi ama l’arte del Novecento e vuole scoprire nuovi legami tra nomi famosi e sguardi meno prevedibili.
I biglietti per la mostra “Rauschenberg e il Novecento” sono disponibili qui.
Quando
Data/e: 5 Aprile 2025 - 29 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 19:30
(Lunedì chiuso. Giovedì orario prolungato 10:00 - 22:30)
Dove
Museo del Novecento
Piazza Duomo, 8 - Milano
Prezzo
Intero: 5€ - Ridotto: 3€
Altre informazioni
museicivicimilano.vivaticket.it
Categoria dell'evento
Mappa