“Art from Inside” a Milano nel 2025/2026: la mostra gratuita che racconta ciò che l’occhio non vede

Il Palazzo Reale di Milano apre le sue porte a un progetto davvero particolare: “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”, in programma dal 9 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026. La mostra, ideata da Fondazione Bracco, parte da una domanda semplice ma affascinante: cosa si nasconde dentro un dipinto? A guidare la curiosità del pubblico è un percorso che unisce arte, ricerca scientifica e tecnologia, permettendo di scoprire i segreti di otto grandi opere dal Quattrocento al Settecento.
Tra i protagonisti figurano Beato Angelico, Piero della Francesca, Piero del Pollaiolo, Boltraffio, Caravaggio, Giovanna Garzoni e persino un prezioso violino di Lorenzo Storioni. Le opere sono “lette” attraverso analisi diagnostiche e riproduzioni in scala reale che ne svelano i dettagli nascosti: pentimenti, cambi di composizione, tracce invisibili a occhio nudo. È la scienza, qui, a raccontare l’arte, con la consulenza della fisica Isabella Castiglioni e dello storico dell’arte Stefano Zuffi, offrendo un nuovo modo di guardare i capolavori.
Promossa dal Comune di Milano – Cultura e realizzata in collaborazione con 24 ORE Cultura, “Art from Inside” invita a osservare ciò che solitamente resta sotto la superficie. Ogni opera diventa una piccola indagine, una storia fatta di scelte, errori e intuizioni.
Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza
Quando
Data/e: 9 Ottobre 2025 - 6 Gennaio 2026
Orario: 10:00 - 19:30
(Lunedì chiuso. Giovedì aperto fino alle 22:30.)
Dove
Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 12 - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito
Categoria dell'evento
Mappa