Sognielettrici 2025: torna a Milano il festival gratuito tra cinema, fumetti e tecnologia

Sognielettrici torna dal 13 al 18 ottobre 2025 all’Università IULM di Milano con la sua quarta edizione dedicata al fantastico e alla fantascienza. In programma ci sono 31 film da tutto il mondo tra lungometraggi e cortometraggi in concorso, più una retrospettiva dal titolo Oggetti non identificati, dedicata alla fantascienza italiana degli anni ’60. Le proiezioni saranno accompagnate da incontri, dibattiti e masterclass a ingresso libero.
Il concorso internazionale porterà a Milano anteprime particolari: dall’action sovrannaturale giapponese Ghost Killer al thriller coreano Body of Light, fino alle visioni disturbanti dell’horror americano Monkey’s Magic Merry Go Round. Non mancheranno titoli europei come l’estone The Black Hole e l’italo-spagnolo A Whale. La retrospettiva, curata da docenti ed esperti, riporterà sul grande schermo titoli cult come Terrore nello spazio di Mario Bava e La decima vittima di Elio Petri.
Il festival non vive solo di cinema. Venerdì 17 ottobre è in programma la masterclass del regista Paolo Strippoli, oggi in sala con La valle dei sorrisi. Tra gli ospiti figurano i fumettisti Adriano Barone, Luigi Mignacco, David Genchi e Spugna, insieme ai doppiatori Cinzia Massironi e Claudio Moneta, voci di personaggi amati in cartoon e videogiochi. A loro si aggiungono i creator Kurorily e Mauro Zingarelli con incontri pensati per un pubblico curioso e appassionato di mondi immaginari.
Al centro del festival ci sarà anche il convegno accademico internazionale, dedicato quest’anno al rapporto tra potere e tecnologia nella speculative fiction. La domanda è chiara: quando la tecnologia governa la società, chi controlla chi comanda? Un tema che lega cinema, fumetti, videogiochi e letteratura, guardando al futuro con occhio critico e creativo. La chiusura, sabato 18 ottobre, vedrà l’assegnazione dei Premi Ciciarampa alle opere vincitrici.
Il programma è disponibile qui (.pdf)
Sognielettrici 2025
Quando
Data/e: 13 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025
Orario: 09:00 - 23:00
(Gli orari variano in base al giorno. Dettagli sul sito ufficiale.)
Dove
Università IULM
Via Carlo Bo, 7 - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito
Categoria dell'evento
Mappa