Palazzo Sistema: il nuovo grattacielo in arrivo a Milano

A Milano sta per arrivare un nuovo grattacielo, e non sarà uno qualunque. Si chiamerà Palazzo Sistema, sarà alto 122 metri e avrà un ruolo importante nel ridisegnare un pezzo di città. Sorgerà nella zona dell’ex sede Montedison, tra via Pola, via Rosellini, via Taramelli e via Abbadesse, proprio nel quartiere Isola, uno dei più interessanti (e chiacchierati) degli ultimi anni. Lo skyline, quindi, è destinato a cambiare di nuovo.
Il progetto, firmato dallo studio milanese Park Associati, ha vinto un concorso pubblico nel 2022. Alla fine, ha convinto per un’idea semplice ma forte: costruire in verticale senza dimenticare ciò che si muove a terra, tra le persone. Palazzo Sistema sarà la nuova casa per enti e società della Regione Lombardia e diventerà anche uno spazio aperto e utile per chi vive o lavora nella zona.
La torre principale sarà alta poco più di 122 metri, distribuiti su 26 piani. Accanto a lei, altri edifici più bassi – solo cinque piani – occuperanno una superficie totale di circa 11.500 metri quadrati. Ma non saranno solo cemento e vetro a fare notizia. Il vero protagonista è il verde. Un grande parco pubblico, giardini pensili e terrazze alberate saranno parte integrante dell’intero complesso.
C’è un’idea precisa dietro a tutto questo: rendere il verde qualcosa di continuo, che parte da terra e si arrampica lungo i piani della torre, un po’ come una vite. Una scelta che non è solo estetica, ma che parla anche di qualità della vita. “Abbiamo pensato al benessere delle persone”, ha detto l’architetto Filippo Pagliani di Park Associati, “e il verde ha un ruolo centrale in questo”.
In fondo, Milano ci ha abituati a cambiare volto ogni pochi anni. Pensiamo a come era Porta Nuova dieci o quindici anni fa. Ora tocca al distretto dell’Isola, che continua a crescere tra case, uffici, binari e angoli di città che trovano una nuova identità. Palazzo Sistema sarà uno di quei segni architettonici che, nel bene o nel male, faranno parlare.