80° anniversario della Liberazione: un anno di storia al Museo del Risorgimento di Milano

Per tutto il 2025, il Museo del Risorgimento di Milano celebra l’80° anniversario della Liberazione con un’iniziativa speciale: ogni mese, una nuova vetrina tematica svelerà documenti e oggetti normalmente conservati negli archivi. Lettere, fotografie e cimeli racconteranno storie diverse, dai volti della Resistenza alle vittime del regime, offrendo uno sguardo inedito su quel periodo cruciale per l’Italia.
Le Civiche Raccolte Storiche hanno selezionato con cura materiali poco conosciuti, provenienti da fondi bibliografici e archivi solitamente chiusi al pubblico. Tra questi, spiccano testimonianze di chi combatté per la libertà e di chi subì la violenza del fascismo. Un modo per ricordare che la Liberazione non fu solo una data, ma un percorso fatto di scelte coraggiose e sacrifici individuali.
Questa rassegna mensile è un’occasione interessante per scoprire il Novecento attraverso diversi dettagli spesso trascurati. Chi visiterà il museo troverà ogni volta nuovi spunti di riflessione, con approfondimenti che mostrano come Milano e l’Italia intera abbiano vissuto quegli anni. Un progetto che unisce memoria e ricerca, perfetto per chi vuole capire meglio da dove veniamo. Perché, come dimostrano questi documenti, la storia non è mai davvero passata.
Quando
Data/e: 14 Gennaio 2025 - 31 Dicembre 2025
Orario: 10:00 - 17:30
(Chiuso il lunedì)
Dove
Museo del Risorgimento
Via Borgonuovo, 23 - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito
Altre informazioni
https://www.comune.milano.it/web/civiche-raccolte-storiche/-/liberazione-ottantesimo
Categoria dell'evento
Mappa