“Pane in Piazza” torna a Milano nel 2025: info e programma degli eventi in Piazza Duomo

C’è un profumo molto speciale che da domenica 24 agosto a lunedì 1° settembre 2025 si spargerà tra le guglie del Duomo di Milano. È quello del pane appena sfornato, che apre “Pane in Piazza 2025”, l’appuntamento benefico più grande dell’estate meneghina. A tirare su la saracinesca – anzi, il tendone da 800 metri quadri – ci saranno i Frati Cappuccini Missionari con la Famiglia Marinoni, storici panificatori, e le autorità laiche e religiose della città. Il via ufficiale è previsto alle 10.30 con l’inaugurazione in piena piazza Duomo, mentre l’aperitivo sarà affidato alle creazioni del celebre barman Angelo Carpentieri. Ma non è solo una festa del gusto: si sforna per costruire. Tutto il ricavato andrà infatti a sostenere un progetto importante in Camerun, dove nascerà un panificio con scuola di panificazione.
E cosa succede sotto il tendone fino a lunedì 1 settembre? Intanto si lavora dalle 7.30 alle 23, con 200 fornai provenienti da tutta Italia che impastano senza sosta dolci e salati tipici di ogni regione. Poi, ogni sera dalle 18, l’“area eventi” si accende: riflessioni, spettacoli, incontri con artisti, musicisti, comici, vescovi e scrittori. Ci saranno anche nomi come Fulvio Marino, Ermes Ronchi, Ippolita Baldini e l’Arcivescovo Mario Delpini. In più, degustazioni, tavole rotonde, musica e una programmazione bella piena. Tutto il programma è consultabile anche online. Intanto, una domanda sorge spontanea: può il pane diventare un gesto che aiuta davvero? A Milano pare proprio di sì.
Programma
Domenica 24 agosto
- Ore 10.30: Inaugurazione ufficiale
- Ore 21.00: Musica live con la C.Over Band – hit italiane e internazionali anni ’60-’80
Lunedì 25 agosto
- Ore 16.30: “A tu per tu con Food for Mind”
- Ore 18.30: Tavola rotonda “Il peso delle briciole”
- Ore 21.00: Concerto di Rosalba Piccinni, “La Cantafiorista”
Martedì 26 agosto
- Ore 16.30: “Il pane al ristorante” con Edoardo Raspelli
- Ore 18.30: Sport e inclusione con “Impastare energia, sfornare speranza”
- Ore 21.00: Live show degli STROKER – percussioni urbane
Mercoledì 27 agosto
- Ore 18.00: Presentazione del libro “Alienos” di Fernando Clemente
- Ore 21.00: “San Francesco, il poeta” – narrazione musicale
Giovedì 28 agosto
- Dalle ore 8.00: Colazione con ASSITOL
- Ore 18.00: Aperitivo pane&olio
- Ore 19.30: Dialogo “Mangiare secondo la scienza” con Elisabetta Bernardi
- Ore 20.45: “Pane&Olio: una storia di solidarietà”
Venerdì 29 agosto
- Dalle ore 15.00: Musica e cultura africana con artisti dal Camerun, Senegal, Guinea
- Ore 21.00: Show “Afrisonica”
- Dalle ore 22.00: “Pane, Olio e Stelle” – serata food
Sabato 30 agosto
- Ore 11.00: Storia degli Alpini con Marco Dalla Torre
- Ore 17.00: “L’epica di Eugenio Corti”
- Ore 18.30: “Penna e Gavetta”
- Ore 21.00: Cori degli Alpini e CeT
- Dalle ore 22.00: “Pane, Olio e Stelle”
Domenica 31 agosto
- Ore 16.00: Fulvio Marino presenta il suo libro con Ippolita Baldini
- Ore 17.30: Santa Messa in Duomo con Fra Giovanni Cropelli
- Ore 18.30: Tavola rotonda “Il nostro pane quotidiano” con Mario Delpini e ospiti internazionali
- Ore 21.00: “Il canto del pane” con Ermes Ronchi e Fra Roberto Pasolini
- Dalle ore 22.00: “Pane, Olio e Stelle”
Lunedì 1 settembre
- Ore 21.00: Serata comica con Alice Redini, Max Pieriboni, Francesco Brandi, e altri. Conducono: Ippolita Baldini e Davide Paniate
Pane in Piazza 2025
Quando
Data/e: 24 Agosto 2025 - 1 Settembre 2025
Orario: 08:00 - 23:00
Dove
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito – Offerta libera per le degustazioni.
Categoria dell'evento
Mappa