“India – Di bagliori e fughe”: la nuova mostra collettiva al PAC di Milano nel 2025/2026
Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano continua il suo percorso tra le espressioni artistiche mondiali presentando “India – Di bagliori e fughe”, una grande mostra collettiva in programma dal 25 novembre 2025 all’8 febbraio 2026. Curata da Raqs Media Collective e Ferran Barenblit, l’esposizione è un’ottima opportunità per osservare da vicino le pratiche artistiche dell’India di oggi. La mostra è pensata come un mosaico vario che restituisce la complessità e le tensioni della società indiana, ma che parla anche a un pubblico globale. I lavori in mostra toccano diversi linguaggi, dal disegno alla pittura, dalla fotografia alla videoarte fino alla performance.
L’obiettivo è raccontare un universo talvolta pieno di contraddizioni, dove coesistono la fragilità e la forza della vita collettiva. Le opere in mostra suggeriscono allo stesso tempo una possibile svolta, un rifiuto o una semplice fantasia, lasciando intravedere bagliori di speranza e altre vie per il futuro. La mostra ha un legame forte con la città di Milano: ben tredici degli artisti selezionati sono stati ospiti in residenza presso Casa Degli Artisti, dove hanno potuto creare progetti pensati apposta per l’esposizione in dialogo con il capoluogo lombardo. È stata anche una bella occasione per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera e della NABA di collaborare alla realizzazione di alcune opere.
India - Di bagliori e fughe
Quando
Data/e: 25 Novembre 2025 - 8 Febbraio 2026
Orario: 09:30 - 19:30
(Chiuso il lunedì. Il giovedì aperto fino alle 22:30.)
Dove
PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Via Palestro 14 - Milano
Prezzo
Intero: € 9,50 - Ridotto: da € 4 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento
Mappa








