Gianni Maroccolo a Milano il 17 ottobre 2025 con “Il sonatore di basso”

Ci sono musicisti che suonano, e poi ci sono quelli che lasciano un’impronta profonda nel tempo. Gianni Maroccolo, tra i fondatori di Litfiba, CCCP e CSI, torna a raccontarsi con un progetto molto personale: “Il sonatore di basso”, in programma venerdì 17 ottobre 2025 allo Spazio Teatro 89 di Milano. Chi ha seguito la sua carriera sa che ogni nota di Maroccolo ha una storia dietro: adesso, quelle storie prenderanno forma anche sul palco.
Il progetto nasce da due libri pubblicati nel 2025 grazie al supporto di centinaia di fan che hanno partecipato a una campagna di crowdfunding. Uno raccoglie le trascrizioni dei suoi brani più celebri, l’altro è un racconto autobiografico fatto di aneddoti, collaborazioni e pensieri sparsi. Da lì è partita l’idea di portare tutto questo anche dal vivo: Maroccolo per la prima volta da solista al basso, accompagnato da Mur Rouge, Andrea Salvi e la voce calda e poetica di Andrea Chimenti.
Chi ci sarà, potrà ascoltare brani che hanno segnato un’epoca, ma anche scoprire il retroscena di quei suoni che hanno attraversato decenni. Il tutto raccontato in modo semplice e diretto, come si farebbe tra amici. C’è spazio per Litfiba, CCCP, CSI, ma anche per le collaborazioni con artisti meno noti al grande pubblico, e per qualche episodio inedito. È uno spettacolo pensato per chi ha voglia di ascoltare con attenzione, e magari farsi sorprendere.
Milano ospita spesso eventi interessanti, ma questo ha qualcosa in più. Perché mette al centro uno strumento spesso sottovalutato come il basso, e lo fa con uno dei suoi interpreti più celebri. E poi, diciamolo: quanti musicisti italiani possono raccontare 50 anni di carriera così?
Potete trovare i biglietti per questo concerto di Gianni Maroccolo a Milano qui.
Gianni Maroccolo - Il sonatore di basso
Quando
Data/e: 17 Ottobre 2025
Orario: 21:15 - 23:00
Dove
Spazio Teatro 89
Via Fratelli Zoia, 89 - Milano
Prezzo
da € 25,30 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento