C’è da Ridere: arriva a Milano nel 2025 lo spettacolo che fa ridere (e pensare)

Se pensate che parlare di salute mentale sia solo una questione seria, preparatevi a ricredervi. Il 17 ottobre 2025, al Teatro Manzoni di Milano, va in scena “C’è da Ridere – Il primo spettacolo sulla salute mentale”, un progetto nato dall’idea di Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con la loro associazione C’è Da Fare ETS. Non un semplice show comico, ma una serata che unisce risate, riflessione e musica dal vivo, con un obiettivo chiaro: sdrammatizzare senza banalizzare, raccontare senza stereotipi. E lo fa attraverso le voci di alcuni dei più brillanti comici del panorama italiano, tra cui Iamollie, Alice Mangione e lo stesso Kessisoglu, con la conduzione scoppiettante di Marco Maccarini.
Cosa rende questo spettacolo così speciale? Prima di tutto, il coraggio di affrontare un tema delicato con ironia e leggerezza, ma senza mai scivolare nel banale. Gli artisti sul palco non hanno paura di sfidare il politically correct, perché l’obiettivo è parlare di fragilità, ansie e paure con un sorriso, mostrando che ridere delle proprie debolezze può essere un primo passo per affrontarle. E poi ci sono i momenti di interazione con il pubblico, dove anche gli psicoterapeuti salgono in scena, trasformando il teatro in uno spazio di confronto inaspettato e, perché no, liberatorio.
Musica, battute e ospiti a sorpresa completano il quadro, regalando agli spettatori un’esperienza unica: divertente, ma con quel pizzico di profondità che fa riflettere. Perché, in fondo, come dimostra “C’è da Ridere”, la comicità può essere un modo potentissimo per abbattere tabù e avvicinare le persone.
Potete trovare i biglietti per “C’è da Ridere” a Milano qui.
"C'è da Ridere" con Paolo Kessisoglu
Quando
Data/e: 17 Ottobre 2025
Orario: 20:30 - 22:30
Dove
Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga, 14 - Milano
Prezzo
da € 30 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento