Bienalsur 2025: in mostra a Milano il dialogo tra uomo e animale
La Fabbrica del Vapore di Milano ospita dal 23 ottobre al 27 novembre la nuova tappa di Bienalsur 2025, la grande biennale internazionale d’arte contemporanea ideata dalla Universidad Nacional de Tres de Febrero di Buenos Aires. Il progetto, dal titolo “Invocazioni. Divenire Animale”, è curato da Benedetta Casini e realizzato in co-produzione con la Fondazione Garuzzo. In mostra, le opere di artisti italiani e internazionali come Marta Roberti, Bruna Esposito, Jonathas de Andrade e Allora & Calzadilla, che riflettono sul rapporto tra l’uomo e il mondo animale, invitando a guardare la realtà da un punto di vista meno centrato sull’essere umano.
Le installazioni e i video presenti indagano la possibilità di una “trasformazione” in senso poetico e simbolico, in cui corpi e sguardi si ibridano con altre specie. Il tema ambientale torna centrale, con riferimenti alle migrazioni, ai diritti umani e alla necessità di ripensare il rapporto con la natura e con la memoria collettiva. Bienalsur, diffusa in decine di città nel mondo, trova a Milano una delle sue tappe più attese, capace di intrecciare pensiero artistico, ricerca e sensibilità contemporanea.
Bienalsur 2025
Quando
Data/e: 23 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
Orario: 10:00 - 19:30
(Chiuso il lunedì e il martedì. Dal mercoldì al venerdì aperto dalle 15:30 alle 19:30. Sabato e domenica aperto dalle 10:00 alle 19:30)
Dove
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4 - Milano
Prezzo
Ingresso gratuito
Categoria dell'evento
Mappa








