Articoli di: Luca P
Blogger con anni di esperienza e un radar infallibile per eventi, mostre, aperitivi improbabili e mercatini vintage. Se c’è qualcosa da fare a Milano, Luca c’è (o almeno finge benissimo di esserci). Racconta la città con ironia e spirito pratico, perché il vero evento è trovare parcheggio.
-
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso: incantevole monastero a picco sul Lago Maggiore
Nel comune di Leggiuno, in provincia di Varese, a strapiombo sulla sponda orientale del Lago Maggiore, sorge una delle costruzioni più incantevoli del territorio lombardo: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Secondo la tradizione a fondarlo »
-
Il Drago Tarantasio di Milano, “mostro di Lock Ness” della Pianura Padana
La leggenda del drago Tarantasio di Milano, appartiene a quegli innumerevoli e incredibili racconti che traggono la loro origine dalla notte dei tempi e che, oramai, fanno parte di Milano. Le tracce di questa bestia mitologica »
-
Val di Mello: un paradiso verde con laghi e cascate a due ore da Milano
La Val di Mello è una riserva naturale dalla bellezza incontaminata che rientra nel territorio della Val Masino, situata nella provincia di Sondrio. La sua posizione strategica la rende molto semplice da raggiungere, essendo distante solo »
-
Cosa fare a Milano domenica 10 agosto 2025: 10 eventi imperdibili
Domenica 10 agosto 2025 è il momento giusto per vivere Milano in chiave estiva, tra cultura, musica, shopping creativo e festival di quartiere. La città propone un ricco ventaglio di appuntamenti, dalle mostre alle serate musicali, dai mercatini »
-
I 5 parchi e giardini più belli di Milano: un universo verde tutto da scoprire
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Milano è una città in cui vi sono numerosi parchi e giardini. Infatti, seppure possa sembrare un qualcosa di inaspettato, la città meneghina è contraddistinta da ben oltre cinquanta aree verdi »
-
Le Cascate dell’Acqua Fraggia: gioiello naturale incastonato tra le montagne della Lombardia
Suggestive e, in parte visibili anche lungo la strada che porta a Borgonuovo, comune che si trova in provincia di Sondrio, le Cascate dell’Acqua Fraggia rappresentano una delle tante bellezze che si possono ammirare in Valchiavenna. Il maestoso »
-
Cosa fare a Milano domenica 3 agosto 2025: 10 eventi imperdibili
Domenica 3 agosto 2025 è l’occasione perfetta per scoprire Milano in versione estiva, tra cultura, musica e atmosfere rilassate. La città propone una varietà di appuntamenti, dalle mostre alle serate musicali, dai mercatini ai festival di quartiere »
-
Cosa fare a Milano domenica 27 luglio 2025: 10 eventi imperdibili
Domenica 27 luglio 2025 è il giorno ideale per esplorare Milano attraverso una selezione di eventi tra arte, musica e buon cibo. In città ti aspettano mostre, live musicali, mercatini estivi, festival di quartiere e iniziative all’aperto, perfette »
-
Quanto conosci Milano? 50 domande difficili (con risposta)
Milano non è solo la capitale economica d’Italia, ma anche un crocevia di storia, arte, moda e innovazione. Dai fasti del Ducato rinascimentale alle rivoluzioni urbane del XXI secolo, la città ha saputo reinventarsi senza perdere il legame con le sue radici »
-
L’Orrido di Nesso, bellezza naturale a un’ora da Milano
Davanti alla bellezza dell’Orrido di Nesso, non si può che rimanere esterrefatti. Uno stupore che colpì perfino il geniale Leonardo da Vinci. Infatti, l’orrido di Nesso fu ampiamento descritto nel Codice Atlantico, ampia raccolta di disegni e scritti »