Festival della Mostarda 2025: Cremona celebra la regina dell’autunno

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Festival della Mostarda 2025 a Cremona

Cremona accoglie l’autunno con l’undicesima edizione del Festival della Mostarda, in programma dal 3 ottobre al 16 novembre 2025. Il titolo di quest’anno, “Contaminazioni di gusti: viaggio della Mostarda nei profumi della Lombardia”, racconta bene lo spirito della rassegna, che intreccia sapori, cultura e storia. Tutto comincerà venerdì 3 ottobre alle 9:00, con l’apertura del Villaggio della Mostarda in Piazza Roma, dove i produttori locali offriranno degustazioni e incontri fino alle 20:00. In contemporanea, il gemellaggio con la Festa del Salame darà vita a una tre giorni tutta da gustare.

 

Tra gli appuntamenti più attesi, la rassegna “Pane, Salame e Mostarda” (3, 4 e 5 ottobre, al PalaSalame in Piazza Roma). Ogni giorno dalle 16:00 alle 17:00, i giovani dell’Istituto Einaudi prepareranno panini gourmet creativi, abbinando pane artigianale, salame cremonese e mostarde di frutta e verdura. Gli incontri sono gratuiti e la prenotazione è consigliata tramite il link disponibile sul sito del Festival. È il modo perfetto per scoprire come tre ingredienti semplici possano diventare una sorpresa per il palato.

 

Ma il Festival non si ferma alle tavole di Piazza Roma: per oltre un mese, itinerari culturali e visite guidate accompagneranno i visitatori tra le bellezze di Cremona e della provincia. Ogni giorno, alle 14:30, partirà dall’Infopoint cittadino una passeggiata tra i monumenti principali, dalla Cattedrale al Torrazzo, passando per le strade romane nascoste sotto la città. E dalle 16:15, si potrà scoprire il fascino delle botteghe dei liutai, dove ancora oggi si costruiscono violini secondo la tradizione di Stradivari.

 

Le dimore storiche apriranno le loro porte con un calendario ricchissimo: palazzi nobiliari, castelli e ville della campagna cremonese offriranno visite guidate nel weekend, tra cui Palazzo Calciati Crotti, Castello Mina della Scala e Villa Sommi Picenardi. Tra le proposte più curiose, la “Notte di mistero” del 31 ottobre al Castello Mina della Scala: una serata fatta di racconti e leggende per chi ama le atmosfere d’autunno con un pizzico di mistero.

 

Dal 7 al 16 novembre, il Festival si intreccerà con la Festa del Torrone, dando vita a showcooking speciali nel Villaggio della Mostarda. Gli chef locali creeranno piatti inediti che uniscono torrone e mostarda, in un incontro dolce e speziato tutto da scoprire. E per chi vuole portarsi a casa un ricordo di gusto, gli Itinerari Golosi segnalano i ristoranti e le botteghe dove la mostarda è protagonista dei menù autunnali. Cremona, insomma, per un mese e mezzo sarà una grande tavola imbandita: tra note di violino, profumo di salame e un tocco piccante di tradizione.

 

Festival della Mostarda 2025

 
Quando
Data/e: 3 Ottobre 2025 - 16 Novembre 2025
Orario: 09:00 - 20:00
(Gli orari variano in base al giorno. Dettagli sul sito ufficiale.)
 
Dove
Cremona
Cremona - Cremona

 
Altre informazioni
www.festivaldellamostarda.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X