Kandinsky e l’Italia: la grande mostra del 2025-2026 al MA*GA di Gallarate

Kandinsky e l’Italia apre il 30 novembre 2025 al Museo MA*GA di Gallarate, e resterà visitabile fino al 12 aprile 2026. Si tratta di un progetto importante, costruito a quattro mani con la Fondazione Musei Civici di Venezia, e curato da Elisabetta Barisoni ed Emma Zanella. La mostra mette insieme 130 opere per raccontare in modo ampio il legame tra il maestro dell’astrattismo e l’ambiente artistico italiano. Un’occasione unica per rivedere, da una prospettiva meno scontata, un artista che ha cambiato il modo di pensare l’arte nel Novecento.
La mostra parte dal clima culturale europeo degli anni Venti e Trenta, quando Kandinsky insegnava al Bauhaus e dialogava con artisti come Paul Klee, Calder e Miró. È interessante vedere come da quel periodo si sviluppi un linguaggio astratto che tocca anche l’Italia, e come le idee del pittore russo si diffondano oltre i confini, arrivando a modificare il pensiero visivo di intere generazioni.
Uno dei momenti chiave è il 1934, con la personale di Kandinsky alla Galleria del Milione di Milano. Da lì in poi, molti artisti italiani iniziano a prendere le distanze dalla pittura figurativa dominante. I nomi che emergono sono quelli di Fontana, Melotti, Licini, Prampolini, Rho, Soldati, Veronesi: tutti impegnati a trovare un linguaggio nuovo, libero da vincoli accademici.
Il percorso espositivo prosegue nel secondo dopoguerra, quando l’eredità di Kandinsky resta molto forte anche grazie a mostre cruciali come Arte astratta e concreta a Milano e Arte Astratta in Italia a Roma. Intorno a questi eventi nascono gruppi come Forma, MAC e Origine, che portano avanti un confronto diretto con l’astrazione, influenzando nomi come Carla Accardi, Capogrossi, Dorazio, Perilli, Vedova.
La mostra si inserisce all’interno di Varese Cultura 2030 ed è sostenuta dalla Regione Lombardia. Il Museo MA*GA conferma così il suo ruolo centrale nel raccontare l’arte moderna e contemporanea con progetti ben strutturati e molto curati. Per chi ama Kandinsky, o semplicemente è curioso di capire come un artista straniero abbia avuto un impatto così forte anche in Italia, questa è davvero un’occasione da non perdere.
Se siete interessati ad assistere a “Kandinsky e l’Italia”, trovate i biglietti a questo link.
Kandinsky e l'Italia
Quando
Data/e: 30 Novembre 2025 - 12 Aprile 2026
Orario: 10:00 - 18:00
(Lunedì chiuso. Sabato e domenica aperto dalle 11 alle 19)
Dove
Museo MA*GA
Via Egidio de Magri, 1 - Gallarate
Prezzo
Da € 4. Intero: € 7 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento
Mappa